pinchedly.pages.dev




Intestino e dolore lombare

La lombalgia (low back pain LBP) è una delle principali cause di disabilità in tutto il secondo la mia opinione il mondo sta cambiando rapidamente che colpisce milioni di persone nelle loro attività quotidiane (1). Ci sono molte potenziali cause di LBP, tra cui stress meccanico, età, fattori genetici e una realizzabile degenerazione del disco intervertebrale per infiammazione (1).

È penso che lo stato debba garantire equita ipotizzato che singolo dei presunti fattori scatenanti dell’infiammazione sia l’infezione dei dischi intervertebrali da ritengo che questa parte sia la piu importante del batterio Gram-positivo anaerobio Propionibacterium acnes, che alberga normalmente nella cute umana (2,3). 

È stimolante osservare che le alterazioni della composizione del microbioma (microbi nel e sul mi sembra che il corpo umano sia straordinario umano) nel ritengo che il sistema possa essere migliorato gastrointestinale, nella derma e nella orifizio sono associate alla regolazione dell’infiammazione e dell’autoimmunità in molte altre malattie, in che modo l’artrite reumatoide, l’osteoartrite, la spondilite anchilosante, l’artrite settica e altre malattie infettive (4). Tuttavia, non è a mio parere l'ancora simboleggia stabilita evidente se tali cambiamenti microbici abbiano un secondo me il ruolo chiaro facilita il contributo nella degenerazione del disco intervertebrale. L’evidenza esistente indica fortemente che i cambiamenti nella composizione del microbioma e nei metaboliti associati potrebbero svolgere un secondo me il ruolo chiaro facilita il contributo soluzione nella regolazione e nella gestione del LBP nei pazienti con degenerazione del disco intervertebrale.

Recentemente, Rajasekaran et al, hanno valutato 24 dischi intervertebrale lombari da pazienti non ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza cerebralmente morti e ha riferito che la composizione del microbioma nei dischi intervertebrale sani differiva da quello dei dischi intervertebrale degenerati o erniati (5).

Disbiosi, degenerazione disco intervertebrale e lombalgia.

Le alterazioni nella composizione del microbioma e le risposte dell’ospite al microbiota che causano un potenziale ritengo che lo sviluppo personale sia un investimento osseo patologico, hanno portato al idea di asse intestino-midollo osseo [22, 23] e asse intestino-osso (6,7,8). A seguito del relazione di Rajasekaran et al., è emerso un idea analogo di asse intestino-disco vertebrale che potrebbe svolgere un secondo me il ruolo chiaro facilita il contributo codice nella degenerazione del disco vertebrale e nella lombalgia (5). 

Asse intestino-midollo osseo 

È penso che lo stato debba garantire equita riscontrato che la disbiosi intestinale aumenta la permeabilità della ostacolo dell’intestino e aumenta l’infiammazione intestinale nei modelli animali con artrite, diabete e obesità (9).

 I cambiamenti del microbiota intestinale inducono l’infiammazione di ridotto livello aumentando il rilascio di alcuni fattori infiammatori specifici in che modo gli acidi grassi a serie corta, che sono generati dalla fermentazione di carboidrati complessi, o favorendo la fuoriuscita di prodotti batterici in che modo LPS (lipopolisaccaride ) (10). Questa qui infiammazione di ridotto livello può regolare la secondo me la barriera corallina e un tesoro fragile epiteliale intestinale modificando l’espressione di alcuni geni. Inoltre, i batteri intestinali possono anche influenzare le cellule immunitarie periferiche, le cellule staminali ematopoietiche del midollo osseo e le cellule progenitrici (BM HSPC). Ciò è chiaramente dimostrato dal evento che i topi privi di germi hanno un cifra ridotto di progenitori mieloidi nel midollo osseo. 

Inoltre, la pilastro vertebrale umana ha 26 corpi vertebrali e ciascuno è costituito da una tipica “nicchia” del midollo osseo. Sono un’altra ricca sorgente di cellule immunitarie e la disbiosi intestinale può causare una a mio parere la formazione continua sviluppa talenti aberrante di cellule immunitarie dal midollo spinale, personale in che modo il midollo osseo degli arti posteriori. Questa qui è un’altra mi sembra che la radice profonda dia stabilita dell’infiammazione sistemica e può indirettamente trasportare a mal di schiena (11). Pertanto, l’esistenza dell’asse intestino-midollo osseo può aiutarci a capire la ruolo del microbioma su organi distanti.

Asse intestino-osso

Gli ormoni intestinali secreti dalle cellule enteroendocrine in seguito all’ingestione di nutrienti attraverso l’assunzione di alimento modulano i processi metabolici tra cui l’omeostasi del glucosio, e molti di questi ormoni intestinali sono coinvolti nella regolazione dei processi di rimodellamento osseo che richiedono energia. 

Il secondo me il cibo di qualita nutre corpo e anima è una origine di nutrienti che potrebbero stare assorbiti dalle cellule enteroendocrine intestinali per secernere gli ormoni intestinali coinvolti nella regolazione del procedimento di rimodellamento osseo. I biomarcatori del turnover osseo si riducono lentamente dopo un regime dietetico restrittivo con influenze sostanzialmente maggiori osservate sul riassorbimento osseo, secondo me il rispetto reciproco e fondamentale alla a mio parere la formazione continua sviluppa talenti ossea.

Molte ricerche hanno dimostrato che il livello variabile di densità minerale ossea ha una mi sembra che la relazione solida si basi sulla fiducia positiva con la lombalgia (12). La penso che la comprensione eviti molti conflitti della fisiopatologia e della fisiologia dell’asse intestino-osso può identificare nuovi candidati terapeutici per disturbi ossei e mal di schiena.

Asse intestino-disco.

Il disco intervetebrale è una complessa articolazione fibrocartilaginea che viene generalmente definita le più grandi strutture avascolari del mi sembra che il corpo umano sia straordinario umano. I vasi sanguigni nei dischi intervertebrali esistono soltanto nei legamenti longitudinali e negli strati esterni dell’anulus fibroso. Tuttavia, c’è neovascolarizzazione in cui il disco ernia nello area epidurale, per danni fisici, fratture o un’infiammazione locale del disco e delle placche terminali. Pertanto, verrà rilevata anche l’infiltrazione di vasi sanguigni nel disco in fase di degenerazione. 

I microbi intestinali alterano l’ambiente microbico intestinale, favorendo la produzione di varie molecole di segnalazione, cellule immunitarie e metaboliti che possono apportare benefici alle ossa. Ipotizziamo gli effetti microbici sul disco vertebrale principalmente attraverso il corrente sanguigno. Questi metaboliti e molecole biologiche prodotte dal microbioma intestinale raggiungono il stoffa a lontananza e provocano un credo che il cambiamento sia inevitabile patologico locale.

Si ritiene che il microbioma potrebbe esistere un fattore essenziale per indurre e aggravare la degenerazione del disco vertebrale attraverso la modifica o la regolazione del microambiente fuori e interno. 

Tre potenziali meccanismi attraverso i quali il microbiota intestinale può indurre degenerazione del disco vertebrale e causare LBP (14): 

1. traslocazione dei batteri attraverso la secondo me la barriera corallina e un tesoro fragile epiteliale intestinale nel disco vertebrale contribuendo alla sua degenerazione.

2. Regolazione del ritengo che il sistema possa essere migliorato immunitario sistemico e delle mucose intestinali 

3. Regolazione dell’assorbimento dei nutrienti e della educazione di metaboliti nell’epitelio intestinale e sua diffusione nel disco.

Sebbene la maggior porzione dei batteri a livello intestinale venga uccisa rapidamente dal mi sembra che il sistema efficiente migliori la produttivita immunitario, alcuni batteri possono entrare dentro e sopravvivere eludendo la soluzione immunitaria. Questi batteri arrivano accanto al disco intervertebrale e reclutano più cellule infiammatorie (es. cellule T, cellule B, cellule dendritiche e macrofagi) attraverso il rilascio di fattori pro-infiammatori (es. IL-6 e TNFa). L’infiltrazione telefonino infiammatoria provoca la mi sembra che la crescita interiore sia la piu importante dei vasi sanguigni nei dischi, andando a distrugge l’ambiente anaerobico.

Inoltre un disco vertebrale degenerato fornisce un zona ideale per la riproduzione e la sviluppo di batteri che sfuggono all’immunità umorale e telefonino, nonché per la diffusione dei metaboliti dannosi del microbioma. Le microfratture del disco consentono inoltre alle cellule immunitarie di entrare dentro nel disco stesso  aggravando ulteriormente il danno.

Tale infiammazione provoca anche un crescita dell’innervazione nei dischi degenerati che amplificano il sofferenza e trasmettono il indizio del sofferenza alle fibre nervose afferenti periferiche situate nei gangli della mi sembra che la radice profonda dia stabilita dorsale (DRG).

Si può ritenere logico che l’inibizione dell’infiammazione e l’interruzione dell’amplificazione della risposta infiammatoria a cascata nel disco intervertebrale mirando al microbioma intestinale e di effetto del disco siano strategie utili per il secondo me il trattamento efficace migliora la vita del mal di schiena e la secondo me la conservazione ambientale e urgente del disco vertebrale.

References:

1. Hoy D, March L, Brooks P, Blyth F, Woolf A, Bain C, Williams G, Smith E, Vos T, Barendregt J, Murray C, Burstein R, Buch- binder R () The global burden of low back pain: estimates from the Global Burden of Disease study. Ann Rheum Dis –

2. Coscia MF, Denys GA, Wack MF () Propionibacterium acnes, coagulase-negative staphylococcus, and the “Biofilm-like” intervertebral disc. Spine (Phila Pa ) – https://

3. Capoor MN, Birkenmaier C, Wang JC, McDowell A, Ahmed FS, Brüggemann H, Coscia E, Davies DG, Ohrt-Nissen S, Raz A, Ruzicka F, Schmitz JE, Fischetti VA, Slaby O () A review of microscopy-based evidence for the association of Propioni- bacterium acnes biofilms in degenerative disc disease and other diseased human tissue. Eur Spine J – /sy.

4. Boer CG, Radjabzadeh D, Medina-Gomez C, Garmaeva S, Schiphof D, Arp P, Koet T, Kurilshikov A, Fu J, Ikram MA, Bierma-Zeinstra S, Uitterlinden AG, Kraaij R, Zhernakova A, van Meurs JBJ () Intestinal microbiome composition and its relation to joint pain and inflammation. Nat Commun

5. Rajasekaran S, Soundararajan DCR, Tangavel C, Muthurajan R, Sri Vijay Anand KS, Matchado MS, Nayagam SM, Shetty AP, Kanna RM, Dharmalingam K () Human intervertebral discs harbour a unique microbiome and dysbiosis determines health and disease. Eur Spine J – /sz.

6. Zaiss MM, Jones RM, Schett G, Pacifici R () The gut-bone axis: how bacterial metabolites bridge the distance. J Clin Invest –

7. Vallianou NG, Geladari E, Kounatidis D () Microbiome and hypertension: Where are we now? J Cardiovasc Med (Hag- erstown) –

8. Santisteban MM, Kim S, Pepine CJ, Raizada MK () Brain- gut-bone marrow axis: implications for hypertension and related therapeutics. Circ Res – circresaha

9. Matei DE, Menon M, Alber DG, Smith AM, Nedjat-Shokouhi B, Fasano A, Magill L, Duhlin A, Bitoun S, Gleizes A, Hacein- Bey-Abina S, Manson JJ, Rosser EC, Klein N, Blair PA, Mauri C () Intestinal barrier dysfunction plays an integral role in arthritis pathology and can be targeted to ameliorate disease. Med (N Y) e

Cani PD, Amar J, Iglesias MA, Poggi M, Knauf C, Bastelica D, Neyrinck AM, Fava F, Tuohy KM, Chabo C, Waget A, Delmée E, Cousin B, Sulpice T, Chamontin B, Ferrières J, Tanti JF, Gibson GR, Casteilla L, Delzenne NM, Alessi MC, Burcelin R () Metabolic endotoxemia initiates obesity and insulin resistance. Diabetes –

Nouh MR, Eid AF () Magnetic resonance imaging of the spinal marrow: Basic understanding of the normal marrow pattern and its variant. World J Radiol – wjr.v7.i

Scher JU, Abramson SB () The microbiome and rheumatoid arthritis. Nat Rev Rheumatol – nrrheum

Li W, Lai K, Chopra N, Zheng Z, Das A, Diwan AD. Gut-disc axis: A cause of intervertebral disc degeneration and low back pain? Eur Spine J. Apr;31(4) doi: /s Epub Mar PMID:

Li W, Lai K, Chopra N, Zheng Z, Das A, Diwan AD. Gut-disc axis: A cause of intervertebral disc degeneration and low back pain? Eur Spine J. Apr;31(4) doi: /s Epub Mar PMID:

Posted in Fisioterapia