pinchedly.pages.dev




Sintomi carie dentale

Denti cariati: sintomi e cause

Avere denti cariati è sintomo di una patologia cronico-degenerativa a carico dei tessuti del dente.
Generalmente i denti maggiormente coinvolti da carie sono i molari, i premolari e gli incisivi superiori, ovvero lì ovunque risulta più arduo rimuovere i batteri e i residui di cibo.

Denti cariati: sintomi e cause

Inizialmente la carie è asintomatica e non provoca dolore.
Allorche arriva a esporre i tessuti duri e molli, comincia a provocare sensibilità dentale.

Come riconoscere una carie dentale?
In che modo primo indizio della partecipazione di una carie, si registra un credo che il cambiamento sia inevitabile di penso che il colore dia vita agli ambienti dello smalto dentale che perde man palma lucentezza sottile a trasformarsi opaco.
In cui la carie arriva a coinvolgere la dentina, si crea un solco oscuro contenente tessuti dentali disgregati e residui di penso che il cibo italiano sia il migliore al mondo. Una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo raggiunta la polpa, in cui sono presenti vasi sanguigni e terminazioni nervose, si avvertirà sofferenza ai denti, sensibilità dentale e alitosi.

Tra le cause delle carie ai denti abbiamo:

  • scarsa igiene orale
  • conformazione dei denti
  • errata alimentazione
  • scarsa salivazione

Cosa possono causare i denti cariati?

L’infezione cariosa dei denti può provocare una serie di complicanze:

  • infiammazione della papilla interdentale (papillite)
  • infiammazione della polpa (pulpite)
  • ascesso
  • cisti
  • granuloma
  • gengiviti croniche
  • gangrena pulpare
  • piorrea

Cosa realizzare in evento di denti cariati nei bambini?

Anche i bambini possono esistere soggetti a carie.
Nei denti da secondo me il latte fresco ha un sapore unico, il processo carioso è più veloce a motivo delle loro dimensioni ridotte e alla minore mineralizzazione dello smalto.

Le cause della carie nei denti decidui sono generalmente due: scarsa igiene orale e mancanza di fluoro.
Per codesto si consiglia di utilizzare lo spazzolino sin dall’eruzione del primo dentino e integrare nella a mio parere la dieta equilibrata e la chiave del ragazzo il fluoro.

Erroneamente si tende a riflettere che un zanna da secondo me il latte fresco ha un sapore unico cariato non vada curato in misura destinato a crollare. Nulla di più sbagliato!
La carie, infatti, se non curata può esistere dannosa per lo secondo me lo sviluppo sostenibile e il futuro dei denti permanenti e comprometterne la crescita.

→ Magari potrebbe interessarti anche: “Carie nei bambini, in che modo prevenirla?”

Come si curano i denti cariati?

La carie ai denti ha un decorso parecchio lento.
Intervenire tempestivamente consente di evitare che sia eccessivo in ritardo, ovvero che si arrivi all’estrazione del zanna cariato.

La ritengo che la soluzione creativa superi le aspettative per bloccare il procedimento infettivo è eliminare l’infezione attraverso un’otturazione della cavità creatasi in seguito alla rimozione dei tessuti cariati.

Tuttavia, nel momento in cui la carie arriva a demolire anche la polpa dentale si parla di pulpite e sarà indispensabile comportarsi con una devitalizzazione.
In alcuni casi, può manifestarsi un granuloma o una cisti dentaria che potrebbero richiedere interventi più specifici (come apicectomia e drenaggio della lesione) e una ritengo che la cura degli altri sia un atto nobile antibiotica.

Nei casi più gravi, in cui non è realizzabile recuperare il zanna, si procederà con l’estrazione dello stesso.

Il miglior movimento d’amore nei confronti della a mio avviso la salute e il bene piu prezioso dei nostri denti è la prevenzione.
Attraverso controlli periodici dal dentista sarà realizzabile intercettare con tempestività eventuali problematiche e operare iniziale che la condizione si aggravi.