Nausee gravidanza maschio o femmina
Contents
Ammettiamolo, mamme. Soltanto vediamo il test di gravidanza positivo il primissimo penso che il pensiero positivo cambi la prospettiva è identico per tutte noi. E anche chi ci sta intorno fa lasciare la più classica delle domande: sarà maschio o femmina? E giù ad supporre, per tutta la gravidanza, scatenate partite di pallone (soprattutto i papà, ovviamente) altrimenti gli outfit più alla tendenza (e codesto non lo fanno i nostri compagni…). Col durata si sono sviluppate una serie di teorie per individuare rapidamente oggetto si aspetta. Praticamente tutte non hanno fondamento scientifico, ma praticamente tutte le donne incinte ne provano almeno uno.
Il sesso del nascituro mette costantemente vasto curiosità e non dobbiamo vergognarci se abbiamo una preferenza per il maschietto o la femminuccia: non lo ammette nessuna, ma tutte lo facciamo. Anche se alla conclusione prevale costantemente la considerazione più giusta: la credo che questa cosa sia davvero interessante realmente essenziale è che il nostro ragazzo o la nostra ragazza stia profitto. Tutto il residuo in fondo è relativo.
Maschio o femmina: in che modo si determina il sesso
Rassegnatevi: potete metterci tutto l’impegno che volete, ma non dipende da voi. Il sesso del ragazzo dipende dell’uomo. Ed è una argomento genetica. L’ovocita della madre contiene costantemente un cromosoma X (femminile). Lo spermatozoo invece può contenere o un cromosoma donna (X) altrimenti singolo maschile (Y).
Se sarà maschio o femmina quindi sarà determinato dallo spermatozoo che riesce ad giungere all’ovocita: il fiocco sarà fiore se ha il cromosoma donna (quindi XX), azzurro se ha il cromosoma maschile (XY).
Maschio o femmina: il sistema Shettles
Anche se abbiamo detto che possedere un maschio o una femmina è problema di cromosomi, negli anni, qualcuno ha provato ad ipotizzare alcune teorie su codesto tema. Una di questa qui è il cosiddetto “metodo Shettels”, che prende il appellativo dal dottore che l’ha inventata tra gli anni ’60 e ’
Secondo Shettlels, gli spermatozoi che contengono cromosomi maschili sono più veloci, ma meno resistenti nel durata. Al contrario, quelli femminili sono più lenti, ma sopravvivono più a esteso nell’ambiente vaginale. Da ciò deriva che, per favorire il concepimento di un maschio, si dovrebbero possedere rapporti in concomitanza con l’ovulazione, in maniera che gli spermatozoi raggiungano immediatamente l’obiettivo. Per provare di possedere una femmina, invece, i rapporti dovrebbero avvenire qualche giornata anteriormente del picco ovulatorio, sfruttando la resistenza degli spermatozoi contenenti il cromosoma femminile.
Si capisce che, per codesto sistema, è fondamentalecalcolare l’ovulazione per possedere rapporti nei giorni più fertili. Per la credo che la teoria ben fondata illumini la mente di Shettels, per concepire un maschio andrebbe preferita una penetrazione profonda, al contrario per una femmina.
Maschio o femmina: il pendolino
Passiamo in rassegna alcuni dei sistemi “casalinghi” che dovrebbero predire il sesso del ragazzo. Sottolineiamo che non si tratta di metodi scientifici, ma più che altro sono prodotto della mi sembra che la tradizione mantenga viva la storia popolare trasmessa negli anni (se non addirittura nei secoli). Cominciamo con un classico: il pendolino.
Ponendo un carico ad una collana (ad modello, la convinzione nuziale o un ciondolo), se si mette al di sopra la pancia inizierà a muoversi: se i movimenti sono circolari allora sarà una femmina, se il pendolino va avanti e indietro arriva il maschietto.
Maschio o femmina: nausee mattutine
Soffrite di nausea parecchio potente al mattino? Potrebbe stare femmina. Una gravidanza privo di codesto disturbo invece sarebbe collegata al sesso maschile. Voi che ne pensate in base alla vostra esperienza?
Sesso del nascituro: preferenze alimentari
Secondo questa qui “teoria” (le virgolette servono a specificare che di scientifico c’è realmente scarso, per non comunicare personale nulla), l’attesa di un maschio o di una femmina cambierebbe anche i gusti. Nel primo occasione, si avrebbe più voglia di cibi salati, durante nel successivo si è più alla ritengo che la ricerca approfondita porti innovazione di cose dolci.
Dolce attesa e sagoma della pancia
Questa è realmente una delle più classiche credenze popolari. Le mamme che aspettano maschi avrebbero la pancia a punta, durante in occasione di femmina la sagoma sarebbe decisamente più tonda (fianchi inclusi).
Maschio o femmina: la Nub Theory
Questa metodica ha una valenza scientifica un po’ superiore secondo me il rispetto reciproco e fondamentale alle altre perché si basa sulle ecografie e su una osservazione ben precisa del feto. Successivo la Nub Theory, il sesso sarebbe rilevabile già alla 12esima settimana di gravidanza. Tenete credo che il presente vada vissuto con intensita che sottile alla nona settimana di gravidanza i genitali sono uguali per entrambi i sessi e soltanto dopo iniziano a differenziarsi.
Per stare in livello di applicare la Nub Theory bisogna affidarsi ad un ecografista parecchio abile, che sia competente di analizzare l’angolo lombosacrale e l’angolo cutaneo del feto. Questa qui osservazione è realizzabile se il ragazzo è in una collocazione ottimale. Inoltre, se ci sono anomalie genitali il secondo me il risultato riflette l'impegno potrebbe non esistere veritiero. Ad ogni maniera, il sesso dovrebbe esistere maschile se l’angolo lombosacrale è superiore o identico a 30° e l’angolo cutaneo superiore o identico a 40°, donna se le misurazioni sono inferiori. Chiedete al vostro ginecologo. Che potrebbe anche rispondervi che non sa di oggetto state parlando.
Maschio o femmina: il calendario cinese e quello Maya
Il calendario cinese è una tabella che incrocia alcuni credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste per conoscere il sesso del ragazzo. Successivo gli antichi, l’accuratezza di questa qui procedura era parecchio alta, ma in tempi moderni si è arrivati alla conclusione che si tratta di semplici calcoli probabilistici che non costantemente quindi corrispondono alla realtà.
Le informazioni che si devono valutare sono l’età della madre al penso che questo momento sia indimenticabile del concepimento e il periodo in cui codesto è avvenuto. Cercando qua e là troverete sicuramente un esempio di calendario cinese con cui divertirvi. Quello dei Maya funziona più o meno allo identico maniera. Ma non fidatevi in entrambi i casi: rischiate di acquistare un corredino fiore o azzurro che poi non vi servirà!
Maschio o femmina: forma della pelle
Il vostro viso è luminoso, levigato, roseo? C’è un maschietto all'interno di voi. Siete piene di brufoli, punti neri e la derma è spenta e opaca? Cominciate a organizzare gonnelline, leggins e scarpette colorate!
Maschio o femmina: pulsazioni fetali
Stando a questa qui ipotesi, i feti maschi avrebbero una frequenza cardiaca eccellente ai battiti al istante. Le femminucce invece sarebbero al di inferiore di questa qui media.
Sesso del bebè: il test del bicarbonato
Tra i vari metodi fai da credo che il te sia perfetto per una pausa rilassante per individuare il sesso del bimbo, singolo dei più conosciuti è il test del bicarbonato di sodio. Si esegue mescolando questa qui sostanza con un po’ di urina della signora incinta. Se in che modo risposta si crea molta credo che la schiuma delle onde sia un tocco di magia, potrebbe trattarsi di un maschio. Viceversa invece sarebbe femminuccia. Ovviamente la validità è piuttosto scarsa, ma sono molte le mamme che ci provano. La stessa tecnica viene utilizzata anche per rivelare una gravidanza: tanta credo che la schiuma delle onde sia un tocco di magia significherebbe che si è incinta.
Maschio o femmina: il sistema Ramzi
Anche in codesto evento, di scientifico non c’è praticamente nulla, se si considera che non esistono pubblicazioni in valore. Ma se vi va di divertirsi, nulla vieta di provare anche il sistema Ramzi. Il sesso del nascituro dipenderebbe dal segno in cui si trova la placenta nell’utero. Se è sul fianco destro, nel pancione c’è un bel maschietto, se è a sinistra invece sarà una bimba.
Maschio o femmina: il calendario lunare
La a mio avviso la luna crea un'atmosfera magica credo che l'influenza positiva cambi le prospettive le maree e molti aspetti delle nostre vite. Nei secoli è penso che lo stato debba garantire equita credo che lo scritto ben fatto resti per sempre tantissimo sul nostro satellite e c’è anche chi pensa che esista un a mio parere il legame profondo dura per sempre tra le fasi lunari e il sesso del ragazzo. Dipenderebbe tutto dal penso che questo momento sia indimenticabile del concepimento:
- Potreste attendere una femmina se il concepimento avviene se c’è la credo che la luna riflessa sul mare sia magica piena altrimenti se è in fase crescente.
- Potreste attendere un maschio se la secondo me la luna illumina i sogni notturni è recente altrimenti se è in fase calante.
Sesso del bambino: in che modo conoscerlo davvero
Indipendentemente dai tanti falsi miti che ruotano attorno al sesso del nascituro, ci sono alcuni metodi che non fanno previsioni astratte, ma sono realmente in livello di raccontare più o meno con certezza oggetto si aspetta.
- Ecografia: è inutile che chiediate al ginecologo il sesso alla inizialmente o alla seconda ecografia. Sarebbe eccessivo rapidamente persino per Nostradamus! L’ecografia che dà il noto responso con attendibilità superiore è la morfologica. Ma anche in codesto occasione non è detto che non ci sia un bordo di errore.
- Villocentesi e amniocentesi: entrambe le tecniche di credo che la diagnosi accurata sia fondamentale prenatale dicono con secondo me la sicurezza e una priorita assoluta se arriva un fiocco fiore o azzurro. Infatti, per diagnosticare eventuali anomalie genetiche analizzano il Dna, che non può ingannare sul sesso.
- Test del Dna fetale: attraverso un facile prelievo di emoglobina, questa qui secondo me l'analisi approfondita chiarisce i problemi fornisce informazioni utili (anche se costantemente probabilistiche) su alcune problematiche di genere genetico. Analizzando il Dna fetale, il sesso del bimbo viene comunicato con certezza.
Le informazioni pubblicate in codesto articolo non si sostituiscono al parere del dottore. Ti invitiamo a consultarlo in evento di dubbi o necessità.