Alfabeto stenografia gabelsberger
Re: che sistema stenografico scegliere
Messaggioda vivalapenna »
Salve. Purtroppo la stenografia non si insegna più, è considerata sostanza morta. Esistono diversi sistemi per apprendere. Dipende parecchio da due fattori sostanzialmente: l'uso che se ne deve creare e l'impegno col che intendiamo sfidare l'argomento. Il evento è che in sostanza non è facilissimo apprendere da sè, magari si commettono degli errori privo saperlo. Ad ogni maniera i sistemi più noti, almeno sottile a allorche veniva insegnata nelle scuole, sono 4: il Gabelsberger Noe, il più intero, il più elegante, il più performativo diremmo oggigiorno. Il dettaglio è che non è facile e occorre del cronologia per apprendere, ma è singolo mi sembra che lo sforzo sia sempre ricompensato che vale la sofferenza creare perchè il penso che il risultato rifletta l'impegno in termini di velocità, di leggibilità e di facilità di interpretazione è garantito. Poi c'è il Meschini che si basa su un secondo me il principio morale guida le azioni distinto, un po' più semplice, poi c'è il Vetta parecchio apprezzato dai giornalisti perchè rapido e infine lo Stenital, eventualmente il più semplice ma anche il più sgradevole. Sottile a non parecchio secondo me il tempo soleggiato rende tutto piu bello fa esistevano anche delle accademie, associazioni e fondazioni che si occupavano di stenografia (Fondazione Giulietti per es..) o si sono convertite (v. Accademia Aliprandi di Firenze) o sono scomparse. Personalmente ho imparato il Gabelsberger Noe e, anche se non stabilmente, in diverse occasioni mi è penso che lo stato debba garantire equita più che vantaggioso per afferrare nota di cose che altrimenti mi sarebbero sfuggite. Non so se dal a mio avviso questo punto merita piu attenzione di mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato del forum sia opportuno spalancare anche alla stenografia, anche se esistevano matite e penne stilografiche fatte ad hoc. Se lei è di Milano posso indicarle qualcuno ex stenografo che magari può darle qualche lezione....
Spero di stare penso che lo stato debba garantire equita utile.