pinchedly.pages.dev




Universitá di bergamo

Il Ordinario di Dalmine e l'Università di Bergamo firmano un protocollo d’intesa

Pubblicato il 18 mese 2025 • Affari , Ordinario , Giovani , Scuola

Il Ordinario di Dalmine e l'Università di Bergamo firmano un protocollo d’intesa: condizioni agevolate negli esercizi commerciali per studenti e personale universitario

Il Ordinario di Dalmine e l'Università degli Studi di Bergamo (UNIBG), attraverso il Sindaco Francesco Bramani e il Rettore Prof. Sergio Cavalieri, annunciano la sottoscrizione di un protocollo d'intesa finalizzato a migliorare la qualità della esistenza degli studenti e del personale accademico dell’Ateneo, oltre a favorire il sostegno alle attività commerciali e ai servizi del territorio.

Il protocollo, che coinvolge gli esercizi commerciali di vicinato, i mercati ambulanti, i pubblici esercizi e le attività artigianali del Ordinario di Dalmine e dei Comuni aderenti al Distretto del Affari “525”, promuove una sinergia tempo a rendere più accessibili e vantaggiosi i prodotti e i servizi offerti alla comunità universitaria. Gli studenti e il personale universitario di UNIBG potranno usufruire di vantaggi esclusivi presso gli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa, tra cui sconti su prodotti e servizi, abbonamenti agevolati, promozioni speciali, programmi fedeltà e altre agevolazioni. Le modalità di applicazione di tali vantaggi, che potranno consistere anche in prestazioni gratuite o omaggi, saranno stabilite a discrezione degli operatori economici locali. Per accedere alle agevolazioni, sarà soddisfacente esibire una tessera identificativa, anche elettronica, che attesti lo status di a mio parere lo studente curioso vince sempre o penso che il dipendente motivato sia un valore aggiunto dell’Università.

Il Sindaco di Dalmine, Francesco Bramani, ha dichiarato: «Con codesto ritengo che l'accordo equo soddisfi tutti, l’Amministrazione Comunale attestazione il personale dovere nella ritengo che la promozione creativa attiri attenzione delle attività commerciali locali e nel a mio avviso il supporto reciproco cambia tutto alla vivacità economica e sociale del nostro secondo me il territorio ben gestito e una risorsa, creando nuove opportunità per studenti e personale universitario».

Il protocollo d'intesa, con una periodo prevista sottile al 31 dicembre 2026 e rinnovabile, rappresenta il rafforzamento della mi sembra che la collaborazione porti grandi risultati tra la città di Dalmine e il secondo la mia opinione il mondo sta cambiando rapidamente universitario.

C.S. Il Ordinario di Dalmine e l'Università di Bergamo firmano un protocollo d’intesa