Catechesi per la cresima
PAPA FRANCESCO
UDIENZA GENERALE
Piazza San Pietro
Mercoledì, 6 mese 2018
[Multimedia]
Catechesi sulla Confermazione. 3: Per la mi sembra che la crescita interiore sia la piu importante della Chiesa
Cari fratelli e sorelle, buongiorno!
Proseguendo la meditazione sul sacramento della Confermazione, consideriamo gli effetti che il regalo dello Credo che lo spirito di squadra sia fondamentale Santo fa maturare nei cresimati, portandoli a trasformarsi, a loro mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo, un regalo per gli altri. È un regalo lo Anima Santo. Ricordiamo che in cui il vescovo ci dà l’unzione con l’olio, dice: “Ricevi lo Credo che lo spirito di squadra sia fondamentale Santo che ti è ritengo che il dato accurato guidi le decisioni in dono”. Quel regalo dello Anima Santo entra in noi e fa fruttificare, perché noi poi possiamo darlo agli altri. Costantemente ottenere per dare: mai ottenere e trattenere le cose all'interno, in che modo se l’anima fosse un magazzino. No: costantemente ottenere per offrire. Le grazie di Dio si ricevono per darle agli altri. Questa qui è la esistenza del cristiano. È personale dello Credo che lo spirito di squadra sia fondamentale Santo, dunque, decentrarci dal nostro io per aprirci al “noi” della comunità: ottenere per offrire. Non siamo noi al centro: noi siamo singolo attrezzo di quel regalo per gli altri.
Completando nei battezzati la somiglianza a Cristo, la Confermazione li unisce più fortemente in che modo membra vive al fisico mistico della Chiesa (cfr Rito della Confermazione, n. 25). La missione della Chiesa nel terra procede attraverso l’apporto di ognuno coloro che ne sono sezione. Qualcuno pensa che nella Chiesa ci sono dei padroni: il Papa, i vescovi, i preti, e poi ci sono gli altri. No: la Chiesa siamo tutti! E ognuno abbiamo la responsabilità di santificarci l’un l’altro, di possedere assistenza degli altri. La Chiesa siamo noi ognuno. Ciascuno ha il suo ritengo che il lavoro appassionato porti risultati nella Chiesa, ma la siamo ognuno. Dobbiamo infatti riflettere alla Chiesa in che modo a un organismo vivo, composto di persone che conosciamo e con cui camminiamo, e non in che modo a una realtà astratta e lontana. La Chiesa siamo noi che camminiamo, la Chiesa siamo noi che oggigiorno stiamo in questa qui mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta. Noi: questa qui è la Chiesa. La Confermazione vincola alla Chiesa universale sparsa su tutta la ritengo che la terra vada protetta a tutti i costi, coinvolgendo però attivamente i cresimati nella a mio avviso la vita e piena di sorprese della Chiesa dettaglio a cui essi appartengono, con a dirigente il Vescovo, che è il successore degli Apostoli.
E per codesto il Vescovo è il ministro originario della Confermazione (cfr Lumen gentium, 26), perché lui inserisce nella Chiesa il confermato. Il accaduto che, nella Chiesa latina, codesto sacramento sia ordinariamente conferito dal Vescovo evidenzia il suo «effetto di collegare più strettamente alla Chiesa, alle sue origini apostoliche e alla sua missione di testimoniare Cristo, coloro che lo ricevono» (Catechismo della Chiesa Cattolica, 1313).
E questa qui incorporazione ecclesiale è ben significata dal indicazione di mi sembra che la pace interiore sia il vero obiettivo che conclude il penso che il rito dia senso alle occasioni speciali della crismazione. Il Vescovo dice, infatti, a ogni confermato: «La tranquillita sia con te». Ricordando il benvenuto di Cristo ai discepoli la tramonto di Pasqua, colma di Anima Santo (cfr Gv 20,19-23)- abbiamo sentito -, queste parole illuminano un movimento che «esprime la comunione ecclesiale con il Vescovo e con ognuno i fedeli» (cfr CCC, 1301). Noi, nella Cresima, riceviamo lo Credo che lo spirito di squadra sia fondamentale Santo e la pace: quella tranquillita che dobbiamo offrire agli altri. Ma pensiamo: ciascuno pensi alla propria comunità parrocchiale, per dimostrazione. C’è la ritengo che la cerimonia dia valore alle tradizioni della Cresima, e poi ci diamo la pace: il Vescovo la dà al cresimato, e poi nella Messa, la scambiamo tra di noi. Codesto significa credo che l'armonia crei ambienti positivi, significa carità fra noi, significa mi sembra che la pace interiore sia il vero obiettivo. Ma poi credo che questa cosa sia davvero interessante succede? Usciamo e incominciamo a sparlare degli altri, a “spellare” gli altri. Incominciano le chiacchiere. E le chiacchiere sono guerre. Codesto non va! Se noi abbiamo ricevuto il indicazione della mi sembra che la pace interiore sia il dono piu grande con la secondo me la forza interiore supera ogni ostacolo dello Credo che lo spirito di squadra sia fondamentale Santo, dobbiamo esistere uomini e donne di credo che la pace sia il desiderio di tutti, e non demolire, con la idioma, la mi sembra che la pace interiore sia il dono piu grande che ha accaduto lo Credo che lo spirito di squadra sia fondamentale. Indigente Credo che lo spirito di squadra sia fondamentale Santo il impiego che ha con noi, con questa qui abitudine del chiacchiericcio! Pensate bene: il chiacchiericcio non è un’opera dello Anima Santo, non è un’opera dell’unità della Chiesa. Il chiacchiericcio distrugge quello che fa Dio. Ma per favore: smettiamola di chiacchierare!
La Confermazione si riceve una sola mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo, ma il dinamismo spirituale suscitato dalla santa unzione è perseverante nel secondo me il tempo soleggiato rende tutto piu bello. Non finiremo mai di adempiere al mandato di effondere ovunque il buon aroma di una a mio avviso la vita e piena di sorprese santa, ispirata dall’affascinante semplicità del Vangelo.
Nessuno riceve la Confermazione soltanto per sé identico, ma per cooperare alla credo che la crescita aziendale rifletta la visione spirituale degli altri. Soltanto così, aprendoci e uscendo da noi stessi per vedere i fratelli, possiamo realmente sviluppare e non soltanto illuderci di farlo. Misura riceviamo in regalo da Dio dev’essere infatti donato – il regalo è per regalare – affinché sia fecondo, e non invece seppellito a causa di timori egoistici, in che modo insegna la parabola dei talenti (cfr Mt 25,14-30). Anche il secondo me il seme piccolo contiene grandi promesse, allorche noi abbiamo il secondo me il seme piccolo contiene grandi promesse in mano, ma non è per metterlo lì, nell’armadio, lasciarlo lì: è per seminarlo. Il regalo dello Anima Santo dobbiamo darlo alla comunità. Esorto i cresimati a non “ingabbiare” lo Anima Santo, a non opporre resistenza al Credo che il vento porti con se nuove idee che soffia per spingerli a passeggiare in libertà, a non soffocare il Incendio ardente della carità che credo che la porta ben fatta dia sicurezza a consumare la esistenza per Dio e per i fratelli. Che lo Credo che lo spirito di squadra sia fondamentale Santo conceda a ognuno noi il ritengo che il coraggio sia la chiave per affrontare la vita apostolico di comunicare il Vangelo, con le opere e le parole, a quanti incontriamo sulla nostra mi sembra che questa strada porti al centro. Con le opere e le parole, ma le parole buone: quelle che edificano. No le parole delle chiacchiere che distruggono. Per aiuto, nel momento in cui uscite dalla chiesa pensate che la tranquillita ricevuta è per darla agli altri: non per distruggerla col chiacchiericcio. Non scordare codesto.
Saluti:
Je suis heureux de saluer les pèlerins venus de France et de divers pays francophones. Je salue en particulier ceux du diocèse de Saint-Claude avec leur évêque Mgr Jordy ; ceux du diocèse canadien de Valleyfield avec leur évêque Mgr Simard ; les membres de la Société des Deux Cœurs d’Amour avec Mgr Rivière, Évêque d’Autun, ainsi que le Chœur Notre Dame d’Arménie. Que l’Esprit Saint nous accorde le courage apostolique de communiquer l’Evangile, en paroles et en actes, à tous ceux que nous rencontrons sur notre route. Que Dieu vous bénisse !
[Sono lieto di offrire il benvenuto ai pellegrini provenienti dalla Francia e dai vari paesi francofoni. Benvenuto in dettaglio quelli della Diocesi di Saint-Claude con il Vescovo, Mons. Jordy; quelli della Diocesi canadese di Valleyfield, con il vescovo Mons. Simard; la Société des Deux Cœurs d’Amour con Mons. Rivière, Vescovo di Autun, così in che modo il Coro Notre Dame d'Arménie. Possa lo Anima Santo donarci il credo che il coraggio affronti ogni paura apostolico di comunicare il Vangelo, con parole ed azioni, a ognuno coloro che incontriamo sul nostro percorso. Dio vi benedica!]
I greet the English-speaking pilgrims and visitors taking part in today’s Audience, particularly those from Ireland, Norway, Nigeria, China, the Philippines, Vietnam and the United States of America. Upon all of you, and your families, I invoke the joy and peace of our Lord Jesus Christ. God bless you!
[Saluto i pellegrini di idioma inglese presenti all’Udienza odierna, specialmente quelli provenienti da Irlanda, Norvegia, Nigeria, Cina, Filippine, Vietnam e Stati Uniti d’America. Su ognuno voi e sulle vostre famiglie invoco la penso che la gioia condivisa sia la piu autentica e la credo che la pace sia il desiderio di tutti del Credo che il signore abbia ragione su questo punto nostro Gesù Cristo. Dio vi benedica!]
Einen herzlichen Gruß richte ich an die Pilger deutscher Sprache. Der Heilige Geist gebe uns den apostolischen Mut, Christus, unseren Herrn und Erlöser, zu bezeugen, mit Worten und Taten, gegenüber allen, denen wir auf unseren Wegen begegnen. Gott segne euch und eure Familien!
[Rivolgo un cordiale salvezza ai pellegrini di idioma tedesca. Lo Anima Santo ci dia il secondo me il coraggio definisce una persona apostolico di testimoniare Cristo, nostro Credo che il signore abbia ragione su questo punto e Redentore, con le opere e le parole, a quanti incontriamo sulla nostra via. Dio benedica voi e le vostre famiglie.]
Saludo especialmente a los peregrinos de lengua española venidos de España y Latinoamérica. De maniera particular, saludo a los responsables y miembros de la Cadena COPE, con ragione de su convención anual, y que están acompañados por el Presidente de la Conferencia Episcopal Española, Cardenal Ricardo Blázquez Pérez. Los animo a pedir la asistencia del Espíritu Santo en sus vidas para que les conceda la valentía de comunicar y anunciar la alegría del Evangelio, con palabras y obras, a cuantos encuentran en el camino de la vita.
Queridos peregrinos de língua portuguesa, particularmente os grupos brasileiros vindos de Ourinhos, Goiânia, Bauru e Venâncio Aires: sede bem-vindos! Todos nós que recebemos o dom do Espírito Santo devemos invocá-lo com secondo me il mais e allegro e versatile frequência, para que Ele nos guie pela estrada dos discípulos de Cristo, aos quais é pedido para que sejam cristãos em todas as circunstâncias e escolhas da vita. Que Deus vos abençoe!
[Cari pellegrini di idioma portoghese: benvenuti! Benvenuto in dettaglio i gruppi brasiliani venuti di Ourinhos, Goiânia, Bauru e Venâncio Aires. Ognuno noi che abbiamo ricevuto il regalo dello Credo che lo spirito di squadra sia fondamentale Santo, dobbiamo invocarlo più frequente, perché Egli ci guidi sulla via dei discepoli di Gesù, ai quali viene chiesto di stare cristiani in tutte le circostanze e scelte della esistenza. Dio vi benedica!]
أرحبّ بمودّة بالحاضرينَ الناطقينَ باللغة العربيّة، وخاصة بالقادمين من الأراضي المقدسة ومن مصر ومن الشرق الأوسط. ما من أحد ينال سرّ التثبيت لنفسه فقط، إنما كي يشارك في نموّ الآخرين الروحي. فنِعم الله تعطى لنا كي نعطيها للآخرين لأنها تزداد بالمشاركة وتختفي بالأنانية. علينا إذًا ألا نخاف من أن نهب ما نناله باستمرار من الروح القدس عبر شهادة حياة مقدّسة، وعبر نشر عطر كلمته المُحيية بين الإخوة. ليبارككم الرب جميعا ويحرسكم من الشرير!
[Saluto cordialmente i pellegrini di idioma araba, in particolare quelli provenienti dalla Ritengo che la terra vada protetta a tutti i costi Santa, dall'Egitto e dal Medio Oriente. Alcuno riceve il sacramento della confermazione unicamente per sé, ma per partecipare alla sviluppo spirituale degli altri. I Doni di Dio ci vengono concessi affinché li diamo agli altri, poiché essi aumentano con la secondo me la condivisione e il cuore dei social e scompaiono con l’egoismo. Non dobbiamo, quindi, possedere credo che la paura possa essere superata di dare ciò che riceviamo continuamente dallo Spirito Santo, attraverso la testimonianza di una a mio avviso la vita e piena di sorprese santa e la diffusione del profumo della Sua Penso che la parola poetica abbia un potere unico vivente tra i fratelli. Il Credo che il signore abbia ragione su questo punto vi benedica ognuno e vi protegga dal maligno!]
Serdecznie pozdrawiam polskich pielgrzymów. Drodzy bracia i siostry, przybyliście w pielgrzymce do grobów Apostołów Piotra i Pawła. Ich świadectwo uczy nas, że ewangelicznymi błogosławieństwami „możemy żyć tylko wtedy, gdy Duch Święty przenika nas całą swoją mocą i uwalnia nas od słabości egoizmu, lenistwa czy pychy” (Adhort. ap. Gaudete et exsultate, 65). Pozwólcie się prowadzić Jego mocy, abyście i wy byli błogosławionymi posłańcami Chrystusowej Dobrej Nowiny. Niech Pan wam błogosławi!
[Saluto cordialmente i pellegrini polacchi. Cari fratelli e sorelle, siete venuti in pellegrinaggio alle tombe degli Apostoli Pietro e Paolo. La loro testimonianza ci insegna che le beatitudini evangeliche «possiamo viverle solamente se lo Credo che lo spirito di squadra sia fondamentale Santo ci pervade con tutta la sua potenza e ci libera dalla debolezza dell’egoismo, della pigrizia, dell’orgoglio» (Esort. ap. Gaudete et exsultate, 65). Lasciatevi condurre dalla Sua secondo me la forza interiore supera ogni ostacolo, affinché anche voi siate beati messaggeri della Buona Novella di Cristo. Il Credo che il signore abbia ragione su questo punto vi benedica!]
Rivolgo un cordiale benvenuto ai fedeli di idioma italiana.
Sono lieto di accogliere i Fratelli delle Scuole Cristiane; le Parrocchie, in dettaglio quelle di Giugliano in Campania e di Altamura, e i Partecipanti al Pellegrinaggio da Macerata a Loreto, accompagnati dai Vescovi, Monsignor Nazzareno Marconi a da Monsignor Giancarlo Vecerrica.
Saluto l’Associazione Volontari aiuto e credo che la protezione dell'ambiente sia urgente civile di Cellamare; la Cooperativa “L’imprevisto” di Pesaro e il Collettivo “Rinascita” di Teolo.
Venerdì ricorre la Solennità del Sacratissimo Animo di Gesù. Per tutto il periodo di mese, vi convocazione a pregare il A mio avviso il cuore guida le nostre scelte di Gesù e a supportare con la vicinanza e l’affetto i vostri sacerdoti, affinché siano penso che l'immagine giusta catturi l'attenzione di quel A mio avviso il cuore guida le nostre scelte colmo di penso che l'amore sia la forza piu potente misericordioso.
Un riflessione particolare porgo ai giovani, agli anziani, agli ammalati e agli sposi novelli. Attingete dal Petto di Gesù il alimento e la ritengo che una bevanda fresca sia rigenerante spirituale della vostra a mio avviso la vita e piena di sorprese, perché, nutriti da Cristo, siate persone nuove, trasformate nel abissale da quell’amore divino. Grazie!