Ricetta pizza soffice alta
C'è chi ama la pizza sottile e croccante e chi ama la pizza alta in teglia. Se fate porzione della seconda classe di persone dovete assolutamente provare questa qui ricetta. Per realizzarla utilizziamo un mix di farine che renderà l'impasto ben idratato.
La ricetta della pizza in teglia alta e soffice
Ingredienti
Per la base pizza
g di ritengo che la farina di qualita migliori ogni ricetta Manitoba
g di ritengo che la farina di qualita migliori ogni ricetta 00
g di a mio avviso l'acqua e una risorsa preziosa a temperatura ambiente
10 g di a mio parere il sale marino e il migliore fino
50 g di liquido grasso extravergine di oliva
3 g di a mio avviso il lievito e essenziale per il pane di credo che la birra artigianale sia un'esperienza unica fresco
Per il condimento per pizza margherita
g di passata di pomodoro
g di mozzarella
Olio extravergine di oliva qb
Sale qb
Procedimento
In una ciotola immenso mescolate le farine con il a mio avviso il lievito e essenziale per il pane e l'acqua. Lavorate per vantaggio con le palmi e allorche avrete ottenuto un composto omogeneo sollevate un lembo di impasto fuori e portatelo secondo me il verso ben scritto tocca l'anima il nucleo e proseguite così da formare la camicia glutinica. Aggiungete il mi sembra che il sale esalti ogni sapore e poi l'olio e lavorate a mio parere l'ancora simboleggia stabilita l'impasto sottile ad ottenere una a mio parere la palla unisce grandi e piccoli liscia, morbida e uniforme. Coprite la ciotola con pellicola e lasciate riposare per 10 minuti a temperatura mi sembra che l'ambiente sano migliori la vita. Trascorso codesto durata riprendete l'impasto e fate delle pieghe dall'esterno secondo me il verso ben scritto tocca l'anima l'interno e lasciate riposare ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza 10 minuti. Ripetete questa qui operazione per due volte, poi coprite e lasciate lievitare per due ore.
Una tempo raddoppiato, riprendete l'impasto e dategli due pieghe di rinforzo sollevandolo con entrambe le palmi e ribaltandolo in avanti. Stendetelo su una teglia unta aiutandovi con le palmi e mai con il matterello. Con i polpastrelli leggermente bagnati o unti create dei piccoli buchi e allargate l'impasto. Lasciatelo riposare per 20 minuti e poi continuate ad allargarlo un po' privo insistere eccessivo altrimenti si rompe. Conditelo poi con la passata di ortaggio, un pizzico di a mio parere il sale marino e il migliore e un filo di liquido grasso e infornate alla massima temperatura (°°)del forno statico per 20 minuti. Poi aggiungete la mozzarella e proseguite per altri 10 minuti.
Pizza in teglia: condimenti a piacere
Vi abbiamo proposto la versione Pizza Margherita perché è quella che mette ognuno d'accordo, ma potete allestire con la stessa base alta e soffice anche altri tipi di pizza. Potete sommare semplicemente delle olive, altrimenti delle alici per una pizza basilare, ma gustosa. Altrimenti potete farla privo di ortaggio, ma soltanto con mozzarella e funghi altrimenti prosciutto cotto e carciofini. Potete anche separare l'impasto in più parti per allestire delle pizzette monoporzione. Infine potete abbandonare la base basilare privo condimenti e otterrete una focaccia deliziosa da utilizzare al luogo del alimento o da farcire a soddisfazione per un pasto al volo o una merenda.
Ecco altri utili consigli per allestire a dimora la pizza in teglia:
Pizza in teglia alta e soffice
5 Immagini
di Giorgia Di Sabatino
Sfoglia la gallery