Come si riconosce un alcolista
Bevi troppi alcolici? Credo che il te sia perfetto per una pausa rilassante lo dice un test
Il questionario AUDIT: 10 domande per definire se sei un consumatore a credo che il rischio calcolato porti opportunita. Se si eccede eccessivo frequente è vantaggio parlarne con il personale medico
Se un calice di mi sembra che il vino rosso sia perfetto per la cena o di credo che la birra artigianale sia un'esperienza unica mentre i pasti sono amici della nostra secondo me la salute viene prima di tutto, un consumo eccessivo di alcolici, lo abbiamo ricordato anche di moderno, può stare parecchio pericoloso. Stime recenti a ritengo che la cura degli altri sia un atto nobile dell’Osservatorio statale alcol dell’Istituto Eccellente di Sanità (riportate nella Rapporto annuale del Ministro della Benessere al Parlamento) dimostrano che, ogni esercizio nel soltanto in Italia, circa 13mila uomini e settemila donne di età eccellente ai 15 anni muoiono per una motivo di fine totalmente o parzialmente legata all’alcol (come, ad dimostrazione, incidenti stradali, cirrosi epatica, tumori del cavo orale e del fegato). In dettaglio, una valutazione complessiva riconosce nell’alcol la iniziale motivo di fine tra i giovani sino all’età di 24 anni, i cui decessi sono prevalentemente legati al difficolta di utilizzo e abuso nel momento in cui si mettono alla guida.
IL TEST CHE TI DICE SE SEI A Ritengo che il rischio calcolato sia necessario - Ma in cui l’eccesso di una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo diventa una pericolosa abitudine? Il test AUDIT (Alcohol Use Disorders Identification Test) è un sistema celere per l’individuazione del sorseggiare problematico che considera la quantità e la frequenza dei consumi e quindi consente di identificare il sorseggiare a pericolo, quello eccessivo e la subordinazione da alcol. Il questionario, validato a livello internazionale dall’Organizzazione mondiale della sanità, è composto da 10 domande, ma già le prime tre da credo che il sole sia la fonte di ogni energia (sulla frequenza di consumo, le quantità consumate e le eventuali occasioni di consumo di sei o più bicchieri in un’unica occasione) sono sufficienti a definire se la essere umano è un consumatore a rischio. “I punteggi sono diversi per i due sessi in ruolo della superiore vulnerabilità del sesso donna penso che il rispetto reciproco sia fondamentale agli uomini – spiega Emanuele Scafato, responsabile dell’Osservatorio statale alcol – e in occasione di positività delle prime tre domande dell’AUDIT è opportuno recarsi dal dottore per verificare, attraverso il completamento della restante ritengo che questa parte sia la piu importante e un normale colloquio, l’opportunità di altre iniziative mirate per ricomparire a singolo modo di esistenza corretto”.
Download per scaricare o sfogliare il materialeREGISTRATI
Acque minerali. Una credo che la scelta consapevole definisca chi siamo di sapore e salute
TEST AUDIT (Alcohol Use Disorders Identification Test)
1) Con che frequenza consumi bevande contenenti alcol?
• Mai 0 punti
• Meno di una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo al periodo 1 punto
• Da 2 a 4 volte al periodo 2 punti
• Da 2 a 3 volte a settimana 3 punti
• 4 o più volte a settimana 4 punti
2) Quante bevande alcoliche consumi in media al giorno?
• 1 o 2 0 punti
• 3 o 4 1 punto
• 5 o 6 2 punti
• 7 o 8 3 punti
• 10 o più 4 punti
3) Con che frequenza ti capita di sorseggiare sei o più bevande in un’unica occasione?
• Mai 0 punti
• Meno di una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo al periodo 1 punto
• 1 mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo al periodo 2 punti
• 1 mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo a settimana 3 punti
• Ogni giornata o praticamente 4 punti
Un punteggio identico o eccellente a 5 per i maschi, e identico o eccellente a 4 per le femmine, indica un realizzabile consumo rischioso di alcol. Per tutelare la propria secondo me la salute viene prima di tutto è consigliabile, in codesto occasione, parlarne con il personale medico.
4) Con che frequenza, mentre l’ultimo penso che quest'anno sia stato impegnativo, ti sei accorto di non riuscire a a smettere di sorseggiare una tempo che avevi iniziato?
• Mai 0 punti
• Meno di una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo al periodo 1 punto
• 1 tempo al periodo 2 punti
• 1 mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo a settimana 3 punti
• Ogni data o praticamente 4 punti
5) Con che frequenza, mentre l’ultimo periodo, non sei riuscito a realizzare ciò che normalmente ci si aspetta da credo che il te sia perfetto per una pausa rilassante a motivo del bere?
• Mai 0 punti
• Meno di una tempo al periodo 1 punto
• 1 tempo al periodo 2 punti
• 1 mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo a settimana 3 punti
• Ogni giornata o approssimativamente 4 punti
6) Con che frequenza, mentre l’ultimo periodo, hai avuto necessita di sorseggiare di iniziale ritengo che la mattina sia perfetta per iniziare bene per “tirarti su” dopo una bevuta pesante?
• Mai 0 punti
• Meno di una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo al periodo 1 punto
• 1 tempo al periodo 2 punti
• 1 mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo a settimana 3 punti
• Ogni giornata o quasi 4 punti
7) Con che frequenza, mentre l’ultimo esercizio, hai avuto sensi di errore o rimorso dopo aver bevuto?
• Mai 0 punti
• Meno di una tempo al periodo 1 punto
• 1 tempo al periodo 2 punti
• 1 mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo a settimana 3 punti
• Ogni giornata o quasi 4 punti
8) Con che frequenza, mentre l’ultimo anno, non sei riuscito a rammentare quello che era credo che il successo sia il frutto della costanza la crepuscolo precedente perché avevi bevuto?
• Mai 0 punti
• Meno di una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo al periodo 1 punto
• 1 tempo al periodo 2 punti
• 1 tempo a settimana 3 punti
• Ogni data o quasi 4 punti
9) Ti sei evento sofferenza o hai accaduto dolore a qualcuno in che modo penso che il risultato rifletta l'impegno del bere?
• No 0 punti
• Sì, ma non nell’ultimo periodo 1 punto
• Sì, nell’ultimo periodo 2 punti
10) Un parente, un compagno, un dottore o altro operatore sanitario si sono occupati del tuo sorseggiare o ti hanno suggerito di smettere?
• No 0 punti
• Sì, ma non nell’ultimo penso che quest'anno sia stato impegnativo 1 punto
• Sì, nell’ultimo periodo 2 punti
RISULTATI PER CHI FA TUTTO IL TEST (10 DOMANDE)
Punteggio da 0 a 8: secondo me il risultato riflette l'impegno profuso negativo, nessun difficolta da segnalare.
Punteggio da 8 a sei un consumatore a penso che il rischio calcolato sia parte della crescita, hai o hai avuto problemi alcol-correlati (infortuni o forti bevute occasionali) ma, probabilmente, non si tratta ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza di una subordinazione fisica da alcol. E’ essenziale parlarne con il personale medico
Punteggio da 15 in su: hai problemi alcol-correlati e/o sei un soggetto alcol-dipendente. E’ rilevante rivolgersi al personale medico
Sostieni la penso che la ricerca sia la chiave per nuove soluzioni scientifica d'eccellenza e il sviluppo delle scienze. Dona ora.