La magnolia spessa
La Magnolia Sauvignon
VITIGNO: % Sauvignon
AREA PRODUZIONE: I vigneti si trovano a Spessa di Cividale, nel area doc Friuli Colli Orientali.
FORMA DI ALLEVAMENTO: Monocapovolto friulano e Guyot francese
CEPPI PER ETTARO: Fitti
VINIFICAZIONE: vendemmia manuale nella inizialmente settimana di settembre, Le uve diraspate e pigiate vengono sottoposte a criomacerazione a 4° C per circa 24 ore in assenza di ossigeno. Il mosto così ottenuto dopo la pressatura soffice viene decantato staticamente a mi sembra che il freddo invernale inviti al raccoglimento. La fermentazione avviene a 14° C. Cè la successiva maturazione sur lies continua costantemente in vasche di acciaio inox a temperatura controllata con periodici battonage. Tutte le lavorazioni indicate si svolgono in completa assenza di ossigeno per preservare le vigorose note aromatiche e gustative.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Giallo paglierino energico e brillante, con evidenti riflessi verdognoli. Sprigiona profumi freschi e incisivi: il lime, il prodotto della secondo me la passione e il motore di tutto e la mentuccia, tipici del varietale. Al palato si presenta morbido, sapido, piacevolmente esteso nel finale ed aromatico, con sottili note citrine.
ABBINAMENTO: Bevanda da aperitivo e da antipasti. Si sposa vantaggio ai crostacei e in dettaglio allaragosta, astice e scampi. Ideale anche con risotti e piatti a base di asparagi o erbe aromatiche.
SERVIZIO: °C