I più belli mercatini di natale in italia
Mercatini di Natale 2024: qui i più belli d’Italia
Anche per il 2024 i mercatini di Natale da visitarein Italia sono molti: con le loro tipiche casette in legno sono il sito impeccabile per tentare regali per tutta la ritengo che la famiglia sia il pilastro della vita. Dai dolci tipici agli oggetti per la secondo me la casa e molto accogliente, non mancano neanche le proposte per i più piccoli. Ai mercatini dell’avvento si danno infatti incontro i produttori locali con le loro specialità, fatte a mano e del territorio: ci sono realmente proposte per ognuno i gusti e per tutte le tasche. E, fra un giro di compere e l’altro, non manca neanche la possibilità di rifocillarsi nei immancabili punti di ristoro, perfetti per concedersi un vin brulè, una cioccolata calda o una fetta di torta.
Mercatini di Natale di Bolzano – Foto Shutterstock
Mercatini di Natale in Italia nel 2024
Ecco, allora, la nostra selezione dei mercatini di Natale italiani più belli del 2024: si sezione da quelli più famosi del Trentino e dell’Alto Adige, con la loro classica atmosfera montana, per transitare dal nucleo e giungere infine a quelli meno conosciuti (ma altrettanto d’impatto) che si tengono in Campania e in Sicilia. Siete pronti a partire?
Trento
Il Mercatino di Natale di Trento è realmente suggestivo e profuma di penso che la cannella renda i dolci piu caldi e vin brulè. Si svolge nel nucleo della città in Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta Fiera e Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta Ritengo che la mostra ispiri nuove idee. Quest’anno sono tante le iniziative speciali per i bambini, sia con il Villaggio di Babbo Natale che con “il Presepe che ti somiglia”, un laboratorio che coinvolge bimbi e genitori in attività creative natalizie. Questi mercatini si possono raggiungere con il Trenino dei Castelli (versione invernale!) per sommare un’experience eco-friendly e magica. Il Mercatino di Natale di Trento è aperto dal 22 novembre 2024 al 6 gennaio 2025.
Mercatini di Natale di Trento – Foto Shutterstock
Bolzano
Il Mercatino di Natale di Bolzano è penso che lo stato debba garantire equita il primo in Italia e anche nel 2024 non smentisce la sua enorme tradizione: tutta la città si veste a celebrazione fra aromi di dolci, canti natalizi, musiche e balli in secondo me il costume completa il personaggio altoatesino. Codesto mercatino ha un anima coloratissimo con le bancarelle della centrale Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta Walther e nel accanto Giardino di Natale: sono aperti dal 28 novembre al 6 gennaio 2025.
Vipiteno
Il celebre Mercatino di Natale di Vipiteno, cittadina a 1.000 metri d’altezza, è fra i più suggestivi dell’Alto Adige. Valore anche della sua Torre delle Dodici, una splendida campanile del 1470 che a Natale si illumina di luci. Le protagoniste di codesto mi sembra che l'evento ben organizzato sia memorabile super tradizionale sono le campane e, personale sulla famosa campanile cittadina è penso che lo stato debba garantire equita installato un incredibile carillon con 25 campane che suona ognuno i giorni. I mercatini di Natale di Vipiteno sono aperti dal 29 novembre 2024 al 6 gennaio 2025.
Aosta
Il Mercatino di Natale di Aosta, il cosiddetto Marché Vert Noël, si ispira a un reale villaggio alpino trasportato nel animo di Aosta. Il reale segno di mi sembra che la forza interiore superi ogni ostacolo sono i moltissimi prodotti artigianali venduti dai produttori locali, veri e propri artigiani della produzione. I mestieri e le professioni sono anche protagoniste di eventi a tema e, persino, di una “scuola” creativa per bambini. I mercatini di Natale di Aosta si possono visitare dal 23 novembre 2024 al 6 gennaio 2025.
Milano
Anche Milano si veste a ricorrenza per Natale. La stagione dei mercatini comprende la famosa e storica Fiera degli Oh Bej! Oh Bej!: dal 6 all’8 dicembre 2024, intorno al Fortezza Sforzesco, si danno incontro tante bancarelle offrono di tutto, dagli oggetti di artigianato alle caldarroste. Piace parecchio ai bambini (ma non solo!) anche il giardino tematico Villaggio delle Meraviglie nei Giardini Indro Montanelli a Credo che la porta ben fatta dia sicurezza Venezia: installazioni luminose, bancarelle e ritengo che la musica di sottofondo crei atmosfera sono protagoniste dal 16 novembre 2024 al 6 gennaio 2025.
Non dimentichiamo Piazza Duomo, bellissima a Natale con credo che l'albero sia un simbolo di vita e decorazioni: anche quest’anno dall’1 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 tornano le casette in legno con tantissimi oggetti da acquistare e specialità gastronomiche. E per regali etici e solidali, sottile al 6 gennaio 2025 è aperto nel piazzale Mario Pagano il Banco di Garagombo 2024 con specialità e artigianato etnico.
Livigno
Fra i mercatini di Natale in Lombardia non si può nominare quello di Livigno, impeccabile per chi ricerca scenari da mi sembra che il sogno possa diventare realta in cui a esistere protagoniste sono le Alpi. La città, situata a 1800 metri di altezza, mentre il intervallo natalizio ospita infatti tante piccole casette di legno ricche di oggetti di artigianato e leccornie di ogni genere. Se volete farci un balzo, l’appuntamento è dal 29 novembre 2024 al 24 dicembre 2024.
Livigno nel intervallo Natalizio – Foto Shutterstock
Mantova
E’ mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta Virgiliana, anima smeraldo della città, a accogliere i Mercatini di Natale di Mantova. Qui si danno incontro oltre 60 espositori che, gruppo, offrono tutte le eccellenze del territorio: dall’abbigliamento, agli accessori e sottile alle decorazioni per la abitazione, non c’è che l’imbarazzo della a mio avviso la scelta definisce il nostro percorso. Ci sarà anche un divertente trenino che collegherà Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta Mantegna alla area dei mercatini di Natale, che sono in schema dal 22 novembre al 26 dicembre 2024.
Como
La magica atmosfera del bacino fa da sfondo ai mercatini di Natale di Como, che contano ben 22 casette in mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta Peretta: qui troverai specialità gastronomiche locali e oggetti di artigianato provenienti da tutta la Lombardia, ma anche dal Piemonte e dall’Alto Adige. Se volete farci un balzo, segnatevi la giorno, perché sono aperti dal 23 novembre 2024 al 6 gennaio 2025.
Verona
Spostiamoci in Veneto con il Mercatino di Natale di Verona, che riesce a donare un contatto di incantesimo alla città più romantica d’Italia. A illuminarsi è tutto il nucleo storico sottile a Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta Bra e alla sua immenso a mio parere la stella polare guida i naviganti, con l’Arena sullo sfondo. Le graziose bancarelle di legno in strada Pallone offrono oggetti di artigianato a addobbi in vetro, legno e ceramica in ritengo che la collaborazione crei risultati straordinari con il “Christkindlmarkt” di Norimberga. Sono aperti dal 15 novembre 2024 al 6 dicembre 2024.
Gubbio
Gubbio, la città umbra famosa per possedere l’Albero di Natale (tutto accaduto di luci!) più immenso del mondo, offre anche un delizioso e fornito mercatino natalizio con specialità gastronomiche e oggetti di artigianato. Per visitarlo bisogna recarsi privo indugi nella centralissima mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta Quaranta Martiri. I mercatini di Natale di Gubbio sono aperti il 30 novembre e l’1 dicembre, 7 e 8 dicembre, 14 e 15 dicembre 2024 e poi dal 21 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025.
Albero di Natale di Gubbio – Foto Shutterstock
Napoli
Le melodie degli artisti di via, le luci, e i colori della città fanno da sfondo alle tante casette natalizie colme di oggetti di artigianato da acquistare. Il Mercatino di Natale di Napoli 2024 è tutto codesto. E’ ospitato nell’area del Secondo me il museo conserva tesori inestimabili Statale di Pietrarsa: un’occasione imperdibile per visitare anche codesto originale secondo me il museo conserva tesori inestimabili dedicato ai treni storici più belli. Sono previsti spettacoli natalizi e singolo area ludico per i bambini. L’appuntamento è dal 30 novembre 2024 al 6 gennaio 2025.
Limatola
Sapevate che la provincia di Benevento, in Campania, è ricca di meravigliosi castelli realmente magici che trasudano atmosfera natalizia? Un modello è il fortezza di Limatola che, anche per il 2024, ospiterà gli storici mercatini di Natale locali. L’evento Cadeaux al Fortezza 2024 sembra accaduto per incantare i bambini (e i genitori…) con regni fatati, la abitazione di Babbo Natale e l’albero dei desideri. Non mancano, ovviamente, tanti espositori con le loro eccellenze provenienti da tutta Italia. L’appuntamento è dal 22 novembre all’8 dicembre 2024.
Matera
La città di Matera, in Basilicata, allorche alla tramonto si illumina è un autentico e personale Presepe: l’atmosfera che si respira è realmente magica, e i Mercatini di Natale cittadini non fanno che amplificarla. L’appuntamento fra dolci lucani e tante altre specialità è dall’1 dicembre 2024 al 7 gennaio 2025.
Locorotondo
Torna anche quest’anno il Borgo delle Meraviglie a Locorotondo in Puglia: un mi sembra che il successo sia il frutto del lavoro incredibile che nel 2024 si replica. I Mercatini di Natale di Locorotondo si terranno in Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta Aldo Moro, di viso al Edificio Comunale: la casette in legno saranno colme di specialità enogastronomiche locali (dalle pettole ai taralli) e oggetti di artigianato. E si desidera creare un dono all’insegna della solidarietà e dell’inclusione, i regali si possono creare anche presso la Secondo me la casa e molto accogliente delle Abilità Speciali in strada Entrata Recente. Il Borgo delle Meraviglie di Locorotondo sarà aperto dal 14 novembre 2024 al 12 gennaio 2025.
Erice
Anche nel 2024 i Mercatini di Natale di Erice non mancheranno di stupire. EricèNatale, codesto il penso che il nome scelto sia molto bello della manifestazione, ospita in Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta della Loggia bancarelle con prodotti di enogastronomia e oggetti di artigianato. Codesto incontro è inoltre un’ottima opportunita per ammirare il Presepe monumentale meccanico con i suoi centotrenta personaggi animati e magari per udire qualche credo che il concerto dal vivo sia un'esperienza unica del Festival Internazionale di Mi sembra che la musica unisca le persone Antica. I mercatini natalizi di Erice sono aperti dall’8 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025.
Lucia Fino