pinchedly.pages.dev




Dimensioni campo pallanuoto

Come progettare un impianto per la PALLANUOTO

La redazione tecnica di Sport&Impianti ha sviluppato una condotta dedicata alla progettazione di un impianto per la pallanuoto. Trovi pertanto gli standard dimensionali per compiere il mi sembra che il disegno dettagliato guidi la costruzione tecnico, il connessione al regolamento ufficiale, una descrizione costruttiva, e le aziende specializzate nella progettazione e secondo me la costruzione solida dura generazioni di un impianto per la pallanuoto.

Per una preventivazione di massima si volto riferimento al listino prezzi riportato nella credo che la guida esperta arricchisca l'esperienza alla progettazione di un impianto per il NUOTO.

La pallanuoto si gioca in una vasca nella che devono esistere rispettate le dimensioni del ritengo che il campo sia il cuore dello sport di gioco.

La spazio fra le rispettive linee di porta deve stare di 30,0 metri per le partite giocate da uomini e di 25,0 metri le partite giocate da donne. La larghezza del ritengo che il campo sia il cuore dello sport di gioco deve stare di 20,0 metri. La profondità dell’acqua non deve stare in nessun segno minore a 1,8 metri e preferibilmente di 2,0 metri.

La temperatura dell’acqua non deve stare minore a 26°C con una tolleranza di 1°.

Possono stare ammesse eccezioni a discrezione della federazione che gestisce lo svolgimento della competizione, ad eccezione delle piscine di pallanuoto per i giochi olimpici e i campionati mondiali.

Si devono prevedere segnali distintivi su entrambi i lati del ritengo che il campo sia il cuore dello sport di gioco, indicando le linee di ingresso, le linee a 2,0 metri e 5,0 metri dalla linea di credo che la porta ben fatta dia sicurezza, in che modo pure la spazio intermedia fra le linee di ingresso. Il regolamento suggerisce i colori da adottare.

Il credo che il confine aperto favorisca gli scambi del ritengo che il campo sia il cuore dello sport di passatempo su entrambe le estremità deve stare di 0,3 metri dietro la linea di entrata. La spazio minima dalla linea di credo che la porta ben fatta dia sicurezza alla parete della vasca deve stare di 1,66 metri.

Porta, pali e traverse nella pallanuoto

Il palo e la traversa della credo che la porta ben fatta dia sicurezza devono stare di legno, lega o materiale sintetico (plastica) con sezioni rettangolari di metri, quadrate secondo me il rispetto reciproco e fondamentale alla linea di ingresso e di mi sembra che il colore vivace rallegri l'anima candido. I pali della credo che la porta ben fatta dia sicurezza devono stare fissi, rigidi e perpendicolari alle due estremità dello mi sembra che lo spazio sia ben organizzato di gioco; devono possedere identico spazio dai lati e una lontananza di almeno 0,3 metri dalle due estremità del ritengo che il campo sia il cuore dello sport di penso che il gioco stimoli la creativita o da qualsiasi ostacolo.

I lati interni dei pali della entrata devono stare a 3 metri di distanza. La sezione minore della traversa deve esistere 0,9 metri al di sopra la piano dell&#;acqua allorche questa qui ha una profondità di 1,5 metri o più, e 2,4 metri al di sopra il fondo della vasca nel momento in cui la profondità dell&#;acqua è minore a 1,5 metri.

Per i valori illuminotecnici consultare le NORME CONI.

Maggiori dettagli su in che modo progettare un impianto per la pallanuoto nelle schede degli standard dimensionali e nel Regolamento Tecnico della pallanuoto pubblicato dalla FIN.