pinchedly.pages.dev




Come si calcola il taeg e tan

Differenza tra TAN e TAEG: condotta ai tassi di interesse

Il TAEG, in che modo abbiamo visto, è il Tasso Annuo Effettivo Globale che si riferisce al costo globale, quindi complessivo, del nostro prestito. In che modo il TAN, anche il TAEG è espresso in percentuale ma comprende anche ognuno i costi relativi all’apertura del finanziamento, alle assicurazioni, soltanto se obbligatorie, all’amministrazione e a quelle spese accessorie che vanno a concorrere all’importo finale.

Il TAEG è quindi un indicatore più totale dei costi del finanziamento e risulta fondamentale per possedere un’idea chiara dell’ammontare complessivo del prestito da saldare. Rappresenta infatti il valore principale da analizzare ed è l’indice soluzione che ci permette di confrontare e selezionare il preventivo più vantaggioso per noi. 

Infatti, se ci troviamo per modello ad possedere un TAN del 5% ma un TAEG del 6,5%, il costo effettivo del prestito sarà del 6,5% in più all’anno.