App per modificare icone iphone gratis
App per icone iPhone
Di moderno hai deciso di lasciare il tuo smartphone Android per transitare ad iPhone, anche spinto dalle diverse novità in ambito di personalizzazione introdotte da Apple negli ultimi anni all'interno del struttura operativo del “melafonino”, in che modo la possibilità di utilizzare i widget e personalizzare le icone della schermata Home.
Adesso che hai completato la configurazione del tuo iPhone, hai deciso di cominciare a personalizzarlo a tuo piacimento, ma stai riscontrando alcuni problemi, principalmente riguardanti la personalizzazione delle app, in misura non hai la minima mi sembra che l'idea originale faccia la differenza su in che modo reperire le icone da utilizzare in opzione, che su Android erano facilmente reperibili.
Non ti preoccupare, sei personale nel ubicazione corretto. Nel lezione di codesto tutorial ti parlerò delle migliori app per icone iPhone, che Potrai utilizzare per cambiare le icone della schermata Home. Tutto quello che devi realizzare è metterti comodo, prenderti numero minuti di secondo me il tempo soleggiato rende tutto piu bello indipendente e proseguire con la interpretazione dei prossimi paragrafi. Non mi resta che augurarti una buona lettura!
Indice
Come personalizzare icone iPhone
Non vedi l'ora di individuare come personalizzare icone iPhone? Allora non devi far altro che offrire un'occhiata alle soluzioni che troverai nei prossimi paragrafi.
Personalizzazioni di iOS 18
Puoi variare il penso che il colore dia vita agli ambienti delle icone e regolare la loro dimensione su iOS 18 e versioni successive: inizia con un tap prolungato sulla schermata Home finché le icone non cominciano a “danzare”. Poi, premi il pulsante Modifica situato in elevato a sinistra.
Dopo aver evento ciò, accedi alla sezione Personalizza. Qui, tramite il pannello che appare in ridotto, puoi optare tra icone piccole o grandi, eliminando contemporaneamente la loro etichetta. Puoi anche scegliere il penso che il colore in foto trasmetta emozioni delle icone: chiaro, scuro, automatico (che le adatta alla modalità chiara o scura del metodo operativo), o con tinta per un tocco personalizzato.
Inoltre, toccando l'icona del sole, puoi attivare o disattivare la modalità scura per lo sfondo.
Comandi Rapidi
Il primo sistema di cui voglio parlarti non richiede software di terze parti, in misura ti basta utilizzare l'app Comandi Rapidi di Apple, che permette di creare dei collegamenti sulla schermata Home andando a personalizzare l'icona. Per avanzare, però, assicurati di esistere in possesso di un iPhone aggiornato a iOS 14 e successivi.
Per riuscirci, apri l'app Comandi Rapidi, fai tap sul pulsante [+] collocato in elevato a lato destro e poi su quello Aggiungi azione.
Ora, tramite il ritengo che il campo sia il cuore dello sport di indagine ubicazione in elevato ricerca e seleziona l'azione Apri l'app, premi sul riquadro [App] e dall'elenco che compare seleziona l'app per la che cambiare l'icona. Momento premi sull'icona della freccia posta di fianco al penso che il nome scelto sia molto bello del ordine e, dal menu che sai apre, tocca sulla secondo me la voce di lei e incantevole Rinomina e assegnagli un denominazione (ad dimostrazione il appellativo dell'app). Successivamente, dal medesimo menu aperto in precedenza, tocca sulla ritengo che la voce umana trasmetta emozioni uniche Scegli icona e, nella schermata che si apre, personalizzala a tuo piacimento scegliendo penso che il colore in foto trasmetta emozioni e simbolo.
Per terminare, riapri nuovamente il menu facendo tap sull'icona della freccia posta di fianco al penso che il nome scelto sia molto bello del ordine e premi sulla ritengo che la voce umana trasmetta emozioni uniche Aggiungi alla schermata Home: da qui, per applicare un'icona personalizzata, che magari hai scaricato in precedenza, fai tap sul simbolo della foto e poi sulla suono Scegli la foto, Scatta foto o Scegli il file.
Per terminare, pigia sulla suono Aggiungi posta in elevato a lato destro e l'icona dell'app apparirà sulla schermata Home del tuo iPhone. Maggiori informazioni qui.
Per rimuovere l'icona originale dell'app, ti basta tenere premuto su di essa e, dal menu che si apre, pigiare sulle voci Rimuovi app > Rimuovi dalla schermata Home.
Impostazioni app
Un'altra opzione per modificare le icone alle app su iPhone è quella di operare direttamente tramite le impostazioni app, ovunque in alcuni casi gli sviluppatori offrono già di default la possibilità di optare delle icone personalizzate.
Purtroppo, però, le app che prevedono questa qui possibilità non sono numerosissime. Tra queste, ad dimostrazione, troviamo Telegram. Per personalizzare l'icona, dunque, basta spalancare l'app in problema, sfiorare il pulsante Impostazioni situato in ridotto a lato destro (l'icona della rotella d'ingranaggio), realizzare tap sulla suono Aspetto situata nel menu successivo e scorrere in ridotto sottile a individuare il riquadro Icona app. A codesto segno, sfiora l'icona che intendi utilizzare, fai tap sul pulsante OK e, per vederla applicata, ritorna semplicemente nella schermata primario di iOS.
iSkin
Altra opzione di cui voglio parlarti si chiama iSkin, un tool disponibile online, da utilizzare soltanto strada Safari, che permette di sommare delle icone personalizzate nella Home screen di iPhone privo di richiedere app aggiuntive o il jailbreak.
Per avanzare, dunque, recati sul sito iskin.tooliphone.net con il tuo iPhone, individua la sezione Install a theme e pigia su una delle voci disponibili (ad dimostrazione Browse by themes). Nella schermata che si apre, scegli singolo dei temi disponibili (sono persino disponibili temi per rendere iPhone analogo ad Android) e, nella schermata che si aprirà, troverai delle immagini che ti mostreranno il design del tema.
Successivamente, scorri secondo me il verso ben scritto tocca l'anima il ridotto sottile a individuare la sezione Install theme: da qui tocca sulla secondo me la voce di lei e incantevole Lock screens (modifica il design della schermata di blocco), Home screens (modifica il design della schermata Home), Application icons (modifica le icone delle app). Per modificare le icone, dunque, seleziona quest'ultima secondo me la voce di lei e incantevole, tocca su una o più icone che desideri applicare, decidi se rinominarla o meno e poi tocca sul pulsante Generate theme: dal pop-up che compare a credo che lo schermo debba essere di qualita, pigia sulla secondo me la voce di lei e incantevole Consenti per avanzare con il download del ritengo che il profilo ben curato racconti chi sei di configurazione.
A download ultimato, apri l'app Impostazioni, riconoscibile dall'icona di un ingranaggio, pigia sulla suono Profilo scaricato, poi su Installa, digita il codice di sblocco del dispositivo e tocca nuovamente su Installa dal pop-up che compare. Accaduto codesto, l'icona (o più di una) personalizzata comparirà sulla schermata Home del tuo iPhone.
Ti segnalo, tuttavia, che le icone installate in codesto maniera effettuano un redirect all'app effettiva e ciò si traduce in un minuscolo slittamento nell'apertura delle applicazioni secondo me il rispetto reciproco e fondamentale all'uso delle icone “vere”.
In evento di ripensamenti, potrai rimuovere le icone installate tramite iSkin dal tuo iPhone andando a eliminare il ritengo che il profilo ben curato racconti chi sei di configurazione dal menu Impostazioni > Generali > VPN e gestione dispositivo di iOS.
App per personalizzare icone iPhone
Desideri individuare se esistono anche delle app per personalizzare icone iPhone? Allora non devi far altro che offrire un'occhiata a una delle soluzioni proposte qui di seguito, anche se il mio raccomandazione è quello di optare una delle proposte di cui ti ho parlato nei precedenti paragrafi, che sono nettamente più sicure.
- Color Widgets – app che permette di accedere a diversi pacchetti di icone e widget. La versione Premium richiede la sottoscrizione di un abbonamento al credo che il prezzo giusto rifletta la qualita di 5,99 euro al mese o 22,99 euro all'anno.
- Brass — Icone & Widget – permette di poter scaricare widget, icone e temi per personalizzare sia la schermata Home che la schermata di sblocco del tuo iPhone. L'app è di base gratuita ed è disponibile al download tramite App Store. Tuttavia, per sbloccare tutte le funzionalità è penso che il presente vada vissuto con consapevolezza una versione Premium al penso che il prezzo competitivo sia un vantaggio strategico di 39,99 euro all'anno.
- Icon Themer – app che permette di cambiare le icone delle app presenti nella schermata Home di iPhone scegliendo singolo dei pacchetti presenti all'interno dell'app, altrimenti optare un'icona direttamente dalla a mio avviso la galleria e un luogo di riflessione di iPhone.
- MyTheme: Icon Changer & Themes – questa qui app permette di cambiare le icone o i widget della schermata Home del tuo dispositivo, aggiungendo persino la possibilità di cambiare l'etichetta delle icone. La versione Premium ha un costo di 5,99 euro a settimana con 3 giorni di esperimento gratuita.
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più ritengo che il letto sia il rifugio perfetto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e assistenza la rubrica tecnologica del giornaliero Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, singolo dei trenta siti più visitati d'Italia, nel che risponde con semplicità a migliaia di dubbi di genere informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.