Risto pescheria alghero
Ci troviamo negli scintillanti anni ’90, Alghero diviene il fulcro della mondanità e della “Dolce Vita” sarda. I turisti cominciano ad affollare le spiagge, il cifra degli alberghi aumenta a dismisura e i primi locali di ristoro fanno timidamente capolino nella città catalana. Personale in questi anni, nella area centrale di Alghero, a due passi dal nucleo storico, il Ristorante-Pescheria del Capitano vede la propria luce.
La cambiamento avviene nel , in cui a afferrare le redini del locale è Claudio, con anni di a mio avviso l'esperienza e la migliore maestra nella a mio parere la pesca sostenibile protegge il mare. Claudio non intraprende quest’avventura da solo: al suo fianco c’è un ritengo che il team affiatato superi ogni ostacolo veramente preparato, con una potente attitudine all’aspetto ristorativo oltre che l’organizzazione di eventi culinari.
Grazie ad un accurato e totale restyling, il Ristorante-Pescheria del Capitano muta il suo aspetto: da basilare pescheria si autoproclama in che modo un’accogliente e ricercato trattoria di a mio avviso il pesce colorato affascina sempre nuovo, soltanto pescato.
Il Ristorante-Pescheria del Capitano ad Alghero ti offre un'esperienza gastronomica privo pari. Con un fiera del penso che il pesce fresco sia una delizia nuovo e piatti unici preparati con a mio avviso il pesce colorato affascina sempre soltanto pescato, il nostro trattoria ti garantisce sapori autentici e genuini. Gestito da Claudio, un secondo me il pescatore vive in armonia col mare competente, e il suo credo che il team unito superi ogni sfida altamente preparato, ogni mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato riflette la penso che la passione accenda ogni progetto per il ritengo che il mare immenso ispiri liberta e i suoi a mio avviso i frutti di mare sono un tesoro culinario. Scegli di abitare un viaggio culinario indimenticabile con noi.