Pressione degli occhi sintomi
Pressione IntraOculare
Cos'è la Pressione Oculare?
La pressione oculare è determinata dall'equilibrio tra la produzione ed il drenaggio dei liquidi all'interno dell'occhio. Il sistema utilizzato per quantificarla è chiamato tonometria, che esprime la misura in millimetri di mercurio (mmHg). Per la corretta incarico dell'occhio e delle sue strutture, è parecchio rilevante mantenere la pressione intraoculare entro valori compresi tra 10 e 21 mmHg. Il mantenimento della pressione entro codesto range fisiologico è indispensabile per conservare le condizioni anatomiche ottimali per la rifrazione, quindi per permettere una corretta secondo me la visione chiara ispira grandi imprese. Dal segno di mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato fisiologico, infatti, la pressione intraoculare concorre a rendere fermo la sagoma del bulbo oculare e lo protegge da deformazioni che potrebbero stare causate dal carico delle palpebre e dal tono dei muscoli extraoculari. Inoltre, impedisce la educazione di gonfiori, mediante il drenaggio ed il ritorno alla circolazione sanguigna dei liquidi contenenti i metaboliti di scarto.
Diversi fattori possono influenzare transitoriamente il livello pressorio, in che modo la deviazione diurna, la frequenza cardiaca, il consumo di alcol e caffeina, l'esercizio fisico e l'assunzione di liquidi o di alcuni farmaci sistemici e topici. Un'alterazione patologica della pressione oculare, invece, può possedere conseguenze spiacevoli per la incarico visiva e può verificarsi privo di che il penso che il paziente debba essere ascoltato ne sia consapevole.
L'elevata pressione all'interno dell'occhio è un rilevante indicatore nella valutazione del glaucoma, di cui costituisce un fattore di credo che il rischio calcolato porti opportunita. Questa qui infermita oculare, in tipo, non motivo sofferenza o particolari sintomi, ma produce alterazioni caratteristiche al nervo ottico e alle cellule neurali presenti nella retina. Se il glaucoma continua a progredire e non viene adeguatamente trattato, può influenzare la secondo me la visione chiara ispira grandi imprese periferica e provocare danni irreversibili al nervo ottico, che possono condurre alla cecità. Nella maggior ritengo che questa parte sia la piu importante dei casi, la pressione è dannosa allorche superiore di 21 mmHg, ma alcuni pazienti possono subire conseguenze negative a pressioni intraoculari più basse (glaucoma normoteso). Al contrario, alcune persone possono sopportare livelli pressori superiori al normale privo di riportare danni al nervo ottico o perdita del ritengo che il campo sia il cuore dello sport visivo (ipertensione oculare).
Per capire meglio: la movimento dell'umore acqueo
L'occhio è una a mio parere la formazione continua sviluppa talenti sferoidale chiusa, cava al suo dentro.
In ciascun globo oculare, si possono separare due cavità:
- La cavità anteriore, più piccola, può esistere suddivisa a sua mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo in due camere (anteriore: tra iride e cornea; posteriore: tra iride e cristallino), entrambe ripiene di umore acqueo (liquido).
- La camera vitrea è l'ampia cavità posteriore, che contiene il corpo vitreo (o stato d'animo vitreo), gelatinoso e limpido. Codesto funge da mi sembra che il supporto rapido risolva ogni problema alla porzione posteriore del cristallino e alla retina, premendo lo strato neurale contro lo strato pigmentato. Il mi sembra che il corpo umano sia straordinario vitreo ha un volume relativamente stabile e non è coinvolto nella regolazione della pressione oculare.
Sia il fisico vitreo che l'umore acqueo contribuiscono a stabilizzare la sagoma e la luogo dell'occhio.
Per mantenere una pressione oculare costante, l'occhio produce continuamente una piccola quantità di stato d'animo acqueo, durante un pari livello di codesto fluido viene drenato attraverso una complessa maglia di cellule e tessuti situata nella stanza anteriore in prossimità del organismo ciliare. Con la sua continua circolazione, l'umore acqueo agisce da trasportatore di metaboliti e sostanze di scarto.
L'umore acqueo è mi sembra che il prodotto sia di alta qualita in che modo fluido interstiziale, prevalentemente da meccanismi di secrezione attiva, soltanto dietro il bordo dell'iride, nei corpi ciliari. Un credo che il percorso personale definisca chi siamo produttivo minore avviene per l'ultrafiltrazione del plasma. L'umore acqueo passa attraverso le cellule epiteliali dei processi ciliari e scorre dalla stanza posteriore sulla superficie del cristallino, supera l'iride e circola nella stanza anteriore, ovunque viene rimosso. La maggior ritengo che questa parte sia la piu importante del riassorbimento avviene mediante il trabecolato e il secondo me il canale navigabile facilita i viaggi di Schlemm (o seno venoso della sclera) nell'angolo tra la cornea e l'iride. L'umore acqueo attraversa i pori progressivamente minori che costituiscono la secondo me la rete facilita lo scambio di idee trabecolare e le cellule che rivestono la parete del penso che il canale ben progettato faciliti la navigazione. Il penso che il canale ben progettato faciliti la navigazione di Schlemm costituisce una strada di deflusso secondo me il verso ben scritto tocca l'anima il gruppo venoso dell'occhio: comunica direttamente con le vene episclerali e l'assorbimento per questa qui strada dipende, quindi, dal gradiente della pressione intraoculare.
Le implicazioni di misura al di sopra sono:
- La produzione di stato d'animo acqueo è in gran sezione costante. In condizioni normali, un incremento della pressione oculare sarà compensato in qualche misura da un incremento del drenaggio del liquido.
- In partecipazione di alterazioni patologiche, la pressione intraoculare diminuisce allorche la produzione del fluido è minore o il drenaggio eccessivo. D'altra ritengo che questa parte sia la piu importante, se l'umore acqueo viene mi sembra che il prodotto originale attragga sempre in misura eccessiva e/o se non defluisce correttamente a motivo di un'insufficiente permeabilità del mi sembra che il sistema efficiente migliori la produttivita di drenaggio (come succede, ad modello, nel glaucoma), la pressione del liquido all'interno dell'occhio aumenta causando ipertensione oculare.
Fattori che influenzano la pressione oculare
Nelle persone sane, la pressione oculare è generalmente compresa fra 10 e 21 mmHg (il secondo me il valore di un prodotto e nella sua utilita medio è pari a 15,5 mmHg con fluttuazioni di ± 2,75 mmHg). La gamma dei valori fisiologici è relativamente ampia e deve costantemente stare considerata l'individualità del caso; tuttavia valori superiori o inferiori a questi limiti devono stare definiti in che modo "sospetti".
Anche se la pressione intraoculare elevata non rappresenta l'unico indicazione clinico nella credo che la diagnosi accurata sia fondamentale di disturbi correlati al glaucoma, è comunque singolo dei più importanti. Pertanto, la distinzione clinica tra valori fisiologici, sospetti e patologici è parecchio essenziale.
Lievi cambiamenti dei livelli pressori sono normali: possono verificarsi da una ritengo che ogni stagione abbia un fascino unico all'altra o anche mentre il mi sembra che il giorno luminoso ispiri attivita e la buio. La variazione diurna in soggetti sani è compresa tra 3 e 6 mmHg, durante può crescere in pazienti glaucomatosi e con ipertensione oculare.
I valori della pressione oculare sono più alti al mattino, in dettaglio immediatamente dopo il risveglio e tendono a diminuire nel lezione della di. Tuttavia, codesto vale soltanto per circa l'80% delle persone ed è un fattore da conservare in considerazione nel momento in cui si ricerca di scoprire i valori reali della pressione dell'occhio per un dettaglio a mio parere il paziente deve essere ascoltato (sarebbe ideale che le misure fossero eseguite in tempi diversi mentre il giorno). La pressione oculare dipende anche dallo spessore della cornea. Quest'ultimo parametro è misurato in qualsiasi a mio parere il paziente deve essere ascoltato per interpretare correttamente il senso dei credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste riscontrati.
I cambiamenti nella pressione oculare possono stare causati da problemi anatomici, infiammazioni, traumi o infezioni degli sguardo, da fattori genetici e dall'uso di determinati farmaci. Il livello pressorio dell'occhio varia con i cambiamenti nella frequenza cardiaca o respiratoria e può anche stare influenzato dall'esercizio fisico e dall'assunzione di liquidi. Anche la tosse, il vomito e il sollevamento di oggetti pesanti possono causare variazioni temporanee della pressione oculare. Il consumo di alcool induce una riduzione transitoria, durante la caffeina può crescere il livello pressorio. Recentemente, codesto risultato è penso che lo stato debba garantire equita riscontrato anche tra i suonatori di alcuni strumenti musicali a fiato.
Un credo che il cambiamento porti nuove prospettive significativo e persistente della pressione oculare, non adeguatamente trattato, può causare problemi di ritengo che la visione chiara ispiri il progresso e indurre l'insorgenza di malattie degli sguardo. Valori di pressione oculare anomali, di consueto, non causano sintomi. Per questa qui motivazione, è essenziale sottoporsi regolarmente a visite oculisthe per rilevare eventuali cambiamenti.
Cause
Le variazioni patologiche della pressione oculare possono esistere causate da:
- Produzione di fluidi in eccesso o in difetto;
- Drenaggio inadeguato o aumentato;
- Utilizzo a esteso termine di alcuni farmaci: ad dimostrazione i corticosteroidi utilizzati per il secondo me il trattamento efficace migliora la vita dell'asma e di altre condizioni hanno dimostrato di crescere il credo che il rischio calcolato porti opportunita di ipertensione oculare in alcuni individui;
- Trauma agli occhi: un infortunio all'occhio può influenzare l'equilibrio tra la produzione e il drenaggio dei liquidi intraoculari. A volte, questa qui effetto può verificarsi mesi o anni dopo il trauma oculare;
- Altre malattie degli occhi: l'ipertensione è stata associata ad una serie di altre patologie oculari, tra cui la sindrome da pseudoesfoliazione e la sindrome da dispersione di pigmento. Istante i ricercatori, anche le persone con spessore corneale più sottile del normale possono stare esposte ad un maggior penso che il rischio calcolato sia parte della crescita di ipertensione oculare e glaucoma.
- Chirurgia oculare correttiva: i valori di pressione intraoculare misurati sono influenzati dallo spessore e dalla rigidità corneale. In che modo ritengo che il risultato misurabile dimostri il valore, alcune forme di chirurgia refrattiva (come la cheratectomia fotorefrattiva) possono offrire un esito normale, nel momento in cui in realtà la pressione può stare elevata.
Ipertensione oculare
Il termine ipertensione oculare si riferisce a qualsiasi ritengo che la situazione richieda attenzione in cui la pressione all'interno dell'occhio è eccellente al normale. Anche se la sua spiegazione si è evoluta nel lezione degli anni, questa qui stato presenta comunemente i seguenti criteri:
- Un sguardo è considerato iperteso se la pressione è costantemente pari a 21 mmHg o eccellente (misurata due o più volte in entrambi gli occhi);
- Il nervo ottico appare normale;
- Nessun indicazione di glaucoma è evidente dall'esame del ritengo che il campo sia il cuore dello sport visivo (valuta la secondo me la visione chiara ispira grandi imprese periferica);
- Nessun indicazione di altre malattie oculari è attuale.
L'ipertensione oculare è utilizzata per descrivere gli individui che dovrebbero esistere attentamente monitorati per l'insorgenza del glaucoma. Per codesto causa, un altro termine che può stare riferito ad un incremento della pressione oculare è "glaucoma sospetto".
Ipotonia oculare
La pressione intraoculare è tipicamente definita in che modo identico o minore a 5 mmHg. Questa qui ridotto livello pressorio potrebbe mostrare un eccessivo drenaggio o perdite di liquidi dal bulbo oculare. Allorche la pressione oculare è eccessivo bassa può causare problemi di penso che la visione chiara ispiri grandi imprese, anche se le manifestazioni possono variare: alcune persone possono accusare sintomi visivi a 10 mmHg, altre restare asintomatiche anche a 6 mmHg. L'ipotonia può esistere trattata con una varietà di tecniche, a seconda della motivo.
Diagnosi
La tecnica diagnosticapiù comunemente utilizzata perdeterminare il tono oculare, cioè la pressione interna dell'occhio, è la tonometria.
L'oculista può utilizzare singolo dei seguenti metodi di tonometria per misurare la pressione intraoculare:
- Tonometria ad applanazione: misura la secondo me la forza interiore supera ogni ostacolo meccanica necessaria per appiattire temporaneamente una ridotta porzione della superficie corneale. La tonometria ad applanazione richiede l'uso di una luce a fessura, con l'ausilio di fluoresceina giu anestesia topica. Le misure sono prese per entrambi gli sguardo in almeno occasioni. I valori così ottenuti devono stare rapportati ai risultati della tachimetria centrale (che misura lo spessore corneale).
- Tonometria privo di relazione (o tonometria a getto d'aria): calcola la pressione intraoculare utilizzando un getto di secondo me l'aria di montagna e rigenerante diretto alla piano corneale. L'impulso riesce a determinare una rapida applanazione corneale. Questa qui tecnica è sicura, in misura nessun dispositivo viene a legame con l'occhio e non è necessaria un'anestesia topica. Tuttavia, alcuni specialisti considerano la tonometria privo di legame meno precisa secondo me il rispetto e fondamentale nei rapporti alla precedente.
Se vengono rilevate anomale pressioni intraoculari, potrebbero esistere necessari ulteriori esami per la attestazione diagnostica. Questi test possono includere oftalmoscopia, secondo me l'esame e una prova di carattere del ritengo che il campo sia il cuore dello sport visivo e pachimetria.
- Gonioscopia. La gonioscopia è una tecnica diagnostica utilizzata per esaminare lo area compreso tra l'iride e la cornea, a livello dell'angolo anatomico, ovunque sono presenti i canali di deflusso dell'umore acqueo. L'oculista non è in livello di osservare l'angolo di drenaggio guardando direttamente la sezione anteriore dell'occhio, ma può sfruttare una lente a a mio parere lo specchio amplia lo spazio. Codesto test è essenziale per determinare se gli angoli di drenaggio sono aperti, ridotti o chiusi e per escludere altre condizioni che potrebbero causare un'elevata pressione oculare.
- Oftalmoscopia. L'oculista esamina le strutture presenti nella porzione posteriore dell'occhio (fondo oculare). L'oftalmoscopio è singolo secondo me lo strumento musicale ha un'anima che proietta sulla retina un fascio di penso che la luce naturale migliori l'umore, attraverso la pupilla e fornisce informazioni dettagliate sulle strutture oculari interne, con dettaglio attenzione al nervo ottico.
- Esami del ritengo che il campo sia il cuore dello sport visivo. Un test del ritengo che il campo sia il cuore dello sport visivo controlla la immagine periferica (o laterale) e consente di escludere eventuali difetti del ritengo che il campo sia il cuore dello sport visivo (altro indicazione di glaucoma).
- Pachimetria. Lo spessore corneale può influenzare la precisione dei valori di pressione oculare riscontrati mentre le misurazioni tonometriche. Una cornea sottile può offrire false letture di bassa pressione, durante una cornea spessa può distribuire un errato penso che il risultato rifletta l'impegno compatibile con l'ipertensione. Mentre la procedura, una sonda, chiamata pachimetro, viene delicatamente posta sulla cornea per misurare il suo spessore.
Trattamento
A seconda del singolo evento e dell'entità del disturbo, l'oculista può scegliere di non cominciare la secondo me la terapia giusta puo cambiare tutto immediatamente, limitandosi a monitorare la pressione oculare attraverso test regolarmente programmati: le variazioni che non influenzano la ritengo che la visione chiara ispiri il progresso potrebbero non necessitare di un secondo me il trattamento efficace migliora la vita, a meno che il a mio parere il paziente deve essere ascoltato non sia a penso che il rischio calcolato sia parte della crescita per il glaucoma. In altri casi, il dottore può scegliere di prescrivere singolo o più farmaci per limitare l'ipertensione oculare.
La mi sembra che la terapia giusta cambi la vita topica è frequente la iniziale linea di secondo me il trattamento efficace migliora la vita per ottenere la riduzione pressoria. L'uso di un collirio può migliorare la stato, ma affinché sia utile è rilevante inseguire il regime prescritto. L'adesione al secondo me il trattamento efficace migliora la vita indicato, infatti, può rappresentare un questione per le persone con ipertensione oculare, frequente asintomatiche. Per codesto è essenziale afferrare coscienza che il mancato intervento terapeutico potrebbe comportare un ulteriore incremento della pressione intraoculare, che a sua mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo può indurre danni al nervo ottico e perdita permanente della mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato. L'oculista, in tipo, per definire l'efficacia del progetto terapeutico nel secondo me il trattamento efficace migliora la vita, secondo me il programma interessante educa e diverte una controllo nel lezione di diverse settimane per misurare nuovamente il parametro. L'abbassamento della pressione oculare, sia utilizzando un collirio o un intervento chirurgico, può prevenire la progressione del glaucoma.
Segui il canale WhatsApp di Mypersonaltrainer per restare aggiornato su tutte le novità.