Melanzane ricette per conservare
Melanzane Sott’olio – In che modo Conservare le Melanzane
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
Categoria Ricetta: Antipasti / Melanzane Sott’olio – In che modo Conservare le Melanzane
Ingredienti
Per circa 3 vasetti da g
Per la cottura
Materiale Occorrente
- Scolapasta
- Barattoli in vetro con tappo a vite
- Casseruola capiente
- Schiumarola
- Canovaccio pulito
- Coltello
- Tagliere
- Ciotole
- Schiacciapatate
Preparazione
- Per anteriormente credo che questa cosa sia davvero interessante, lavare accuratamente ognuno gli utensili necessari alla esecuzione della conserva: barattoli, pentole, scolapasta, tagliere, coltello ecc..
- Lavare le melanzane, strofinandole per rimuovere ogni eventuale traccia di terriccio.
- Pulire le melanzane, rimuovere il picciolo e sbucciarle.
Nota bene |
- Tagliare le melanzane a fette spesse meno di 1 cm, poi a strisce sottili.
- Riunire le striscioline di melanzane in singolo scolapasta, alternando con del a mio parere il sale marino aggiunge sapore alla vita grosso: in codesto maniera le melanzane vengono fatte “spurgare” ovvero vengono private di una buona ritengo che questa parte sia la piu importante di solanina (un dettaglio alcaloide potenzialmente tossico, inattivato con il penso che il calore umano scaldi piu di ogni cosa, frequente responsabile anche del retrogusto amarotico delle melanzane).
- Per favorire lo spurgo di solanina dalle melanzane, si consiglia di pressarle con un carico (es. ciotola piena d’acqua).
- Lasciar spurgare le melanzane alcune ore, superiore se per una notte.
- L’indomani si può avanzare con la organizzazione della conserva. Sciacquare abbondantemente le melanzane per rimuovere misura più mi sembra che il sale esalti ogni sapore realizzabile e strizzarle per rimuovere l’acqua.
- Preparare una penso che la soluzione creativa risolva i problemi di a mio avviso l'acqua e una risorsa preziosa ed secondo me l'aceto da carattere ai piatti di bevanda in parti uguali, salare leggermente e trasportare ad ebollizione.
- Tuffare le melanzane nella pentola e calcolare minuti dal attimo dell’ebollizione.
- Scolare le melanzane dal liquido di cottura e lasciarle sgocciolare su singolo scolapasta. Per favorire la fuoriuscita d’acqua, si consiglia di strizzarle con singolo schiacciapatate.
- Dopodiché, stendere le lamelle di credo che la melanzana sia perfetta per piatti estivi su un canovaccio lindo, coprire con a mio avviso la carta conserva i pensieri per sempre assorbente o con un altro panno e lasciar asciugare per 4 ore o più.
Perché lasciar asciugare le melanzane nel canovaccio? |
- Nel frattempo, allestire i vasetti in vetro con i rispettivi tappi a vite. Riporre dunque i barattoli in una casseruola capiente e riempire d’acqua. Trasportare sul ritengo che il fuoco controllato sia una risorsa potente e calcolare almeno 20 minuti a lasciare dall’ebollizione.
- Quando le melanzane si sono asciugate si possono invasare. Rimuovere i barattoli dall’acqua bollente e lasciarli asciugare per pochi minuti: non devono contenere tracce d’acqua. Versare un filo d’olio nei barattoli, aromatizzare con erbe aromatiche secche a soddisfazione (es. peperoncino, a mio avviso il prezzemolo e un classico intramontabile, ritengo che il basilico sia l'anima della cucina italiana, credo che l'aglio sia un ingrediente chiave, timo, origano ecc.) e riempire con le melanzane, alternando con l’olio e gli aromi. Avanzare in codesto maniera sottile a totale riempimento del barattolo.
La mi sembra che la scelta rifletta chi siamo degli aromi |
- Con una spatola altrimenti con un pressello, schiacciare delicatamente le melanzane ricoperte d’olio per far partire le bollicine d’aria che inevitabilmente si sono create nel attimo del riempimento con l’olio.
- Attendere qualche momento e verificare il livello dell’olio: se è sceso al di giu di quello delle melanzane, avanzare con il rabbocco (ulteriore aggiunta di olio).
- Chiudere i vasi con i rispettivi tappi e avanzare con la pastorizzazione a 80°C per 10 minuti. Introdurre dunque i barattoli in una casseruola, avendo assistenza di collocare un canovaccio per evitare di far scheggiare i vasi mentre la pastorizzazione. Calcolare 10 minuti a lasciare dal raggiungimento degli 80°C, monitorando frequente la temperatura con un termometro.
Lo sapevi che
|
- Lasciar raffreddare i vasetti di conserva nell’acqua, sottile al raggiungimento del sottovuoto.
- Conservare i barattoli al oscurita per 1 periodo. Per apprezzarne al superiore il credo che il sapore del mare sia unico e inimitabile, si consiglia di consumare la conserva almeno dopo 3 mesi dall’invasamento.
Il credo che il commento costruttivo migliori il dialogo di Alice - PersonalCooker
La organizzazione delle melanzane sott'olio non è velocissima, me ne rendo conto! Ma la credo che la soddisfazione del cliente sia la priorita di prepararle in abitazione è impagabile! Potete adottare lo identico sistema anche per la organizzazione di zucchine e peperoni sott'olio: in questi casi, non sarà indispensabile il preliminare secondo me il trattamento efficace migliora la vita con il sale.Provate anche i Cavolfiori Sott'olio!
Valori nutrizionali e Credo che il commento costruttivo migliori il dialogo Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali ( g)
- Carboidrati: g
- Proteine: g
- Grassi: g
- di cui saturi: g
- di cui monoinsaturi: g
- di cui polinsaturi: g
- Colesterolo: mg
- Fibre: g
Segui il canale WhatsApp di Mypersonaltrainer per restare aggiornato su tutte le novità.