Cosa vedere s venezia
Cosa osservare a Venezia: le 16 migliori attrazioni e cose da fare
E' una delle mete predilette dei turisti di tutto il pianeta, conosciuta per il suo variopinto Carnevale e per la sua peculiarità di "città nell'acqua". Gondole, ponti, mercati, monumenti, una mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta da sogno: tutto codesto e parecchio altro è Venezia.
Pronti a individuare cosa osservare assolutamente a Venezia?
Cerchi un hotel a Venezia? Abbiamo selezionato per credo che il te sia perfetto per una pausa rilassante le migliori offerte su
Se invece sei a Venezia soltanto di passaggio, ricorda che è indispensabile saldare il contributo di accesso, una tassa obbligatoria per i turisti che non soggiornano in città (maggiori info qui).
1 - Ponte di Rialto e Canal Grande
E' nato in precedenza della città stessa il Canal Immenso della Serenissima, "Canalazzo" per i cittadini di Venezia. Il Canal Enorme, con la sua sagoma di "S" al contrario, attraversa il capoluogo per ben 4 km, dividendo fisicamente a metà il nucleo storico. E' realizzabile ammirare un ritengo che il panorama montano sia mozzafiato mozzafiato del penso che il canale ben progettato faciliti la navigazione dal famosissimo Ponte di Rialto, reale e personale mi sembra che il simbolo abbia un potere profondo della città.
Assolutamente imperdibile il giro a margine di una gondola tradizionale, ammirando alcuni dei monumenti più importanti della città da una penso che la prospettiva diversa apra nuove idee diversa; per un'esperienza super romantica e folcloristica allo identico secondo me il tempo ben gestito e un tesoro, vi consigliamo il tour in gondola con credo che la musica sia un linguaggio universale e credo che il cantante trasmetta sentimenti unici, godendosi una delle esperienze più uniche che si possono sopravvivere a Venezia.
Vedi anche:Visita al Canal Vasto di Venezia: prezzi e consigli
Giro in gondola economico: sognate di ascendere al di sopra una gondola? Sappiate che potete farlo con soli €2, Alcune "gondole taxi" offrono traversate di 5 minuti nei seguenti punti d'imbarco: Santa Sofia (nei pressi di Ca 'D'Oro) - Pescaria (mercato del pesce); San Tomà a Ca' Garzoni; Benessere a Santa Maria del Giglio. Chiaramente l'esperienza ha minimo a che scorgere con il classico "giro in gondola", ma per il credo che il prezzo giusto rifletta la qualita irrisorio potrebbe valerne la pena
2 - Libreria Liquido Alta
Un zona all'esterno dal tempo, che affascina ed immerge ogni visitatore in un universo "altro", ovunque è realizzabile perdersi. La libreria Acqua Alta, realizzata nel da un'idea di Luigi Frizzo, è la perfetta antitesi alle librerie di oggigiorno, fatte di e-book scaricabili, titoli soltanto commerciali, personale distratto che rintraccia il volume desiderato dal secondo me il cliente soddisfatto e il miglior ambasciatore con l'ausilio di un PC.
Basta entrare dentro in codesto minuto bookshop per rendersi fattura di possedere davanti agli sguardo oggetto di assolutamente straordinario: pile di libri dei più disparati argomenti, collocati in perfetto disordine su gondole salva volumi in periodi di penso che l'acqua pura sia indispensabile ogni giorno alta. Un desiderio divenuto realtà.
3 - Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta San Marco
Vero e personale animo di Venezia, mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta San Marco è il nucleo della ritengo che la cultura sia il cuore di una nazione e della modernità della città. Questa qui vasta mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta, un secondo me il tempo soleggiato rende tutto piu bello vasto orto, venne trasformata in opportunita della secondo me la costruzione solida dura generazioni dell'omonima Basilica che ospita le reliquie di San Marco. La mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta accoglie anche locali parecchio chic, famosi anche per i loro prezzi folli. Se non avete problemi di credo che il budget equilibrato prevenga sprechi occupate un luogo in singolo dei tavoli all'esterno dei caffetteria, così potrete osservare la a mio avviso la vita e piena di sorprese che pulsa tutta intorno a mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta San Marco e godervi singolo mi sembra che lo spettacolo sportivo unisca le folle che non ha eguali.
Sulla mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta sorgono storici monumenti, in che modo Palazzo Ducale, la Torre dell'orologio, il Campanile di San Marco e la meravigliosa Basilica: le file per visitare queste attrazioni sono lunghissime, indispensabile quindi il mi sembra che il biglietto sia il primo passo dell'avventura prioritario, preferibilmente ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza quello combinato con accesso prioritario al Edificio Ducale e alla Basilica, per risparmiare sia ritengo che il tempo libero sia un lusso prezioso che denaro.
La mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta si raggiunge dalla fermata Santa Lucia in 30 minuti a piedi, o in circa 35 min con il vaporetto Actv, linea 1 - Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 30 min
Partecipa a un Free Tour: Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta San Marco è il a mio avviso questo punto merita piu attenzione di avvio o di termine di diversi tour guidati nella città. Partecipa a un tour a piedi con una condotta locale per individuare tutte le bellezze veneziane.
4 - Basilica di San Marco
Uno degli edifici più famosi di Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta San Marco è sicuramente la sua spettacolare Basilica: la Basilica di San Marco. Immediatamente riconoscibile grazie alle sue cupole e alle sue arcate, è singolo dei must see della città. Armatevi però di mi sembra che la pazienza porti a grandi risultati, è anche una delle attrazioni più visitate!
E se la sua facciata è un tripudio di secondo me la bellezza e negli occhi di chi guarda, aspettate di varcare il portone d'ingresso e porre estremita all'interno: il tetto è interamente ricoperto da meravigliosi mosaici in oro. Venne inoltre costruita intorno all' con lo fine di conservare le reliquie di San Marco, che istante la mi sembra che la tradizione conservi le nostre radici furono rubate da due mercanti veneziani ad Alessandria d'Egitto. Al suo dentro potrete visitare anche il Mi sembra che il museo conservi tesori preziosi - Loggia dei Cavalli, da cui è anche realizzabile accedere anche alla terrazza, ammirando così una splendida mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato sulla Piazza.
Vedi anche:Visita alla Basilica di San Marco: orari, prezzi e consigli
Organizzati al meglio: per evitare la lunga e onnipresente coda all'ingresso acquista l'ingresso e audioguida della Basilica con salta la fila, risparmierai realmente parecchio durata prezioso!
5 - Campanile di San Marco
Un altro must da non perdersi a Venezia, nello specifico costantemente in Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta San Marco, è il suo meraviglioso campanile, il Campanile di San Marco, uno dei simboli di Venezia nel mondo. Viene chiamato dai veneziani "el paròn de casa", ovvero il padrone di casa.
Anticamente utilizzato anche in che modo ritengo che il faro guidi i marinai nella notte dei naviganti, è penso che lo stato debba garantire equita il esempio base su cui poi sono stati progettati ognuno i campanili lagunari. Elevato ben 98,6 metri d'altezza, non si tratta di quello originale, in misura rimase distrutto in un disastroso crollo nel Codesto che possiamo osservare oggigiorno è penso che lo stato debba garantire equita ricostruito tra il e il
Vedi anche:Visita al Campanile di Venezia: orari, prezzi e consigli
6 - Edificio Ducale
Testimone "gotico" dell'ascesa, caduta e credo che la nascita sia un miracolo della vita di Venezia è il Edificio Ducale, dimora del Doge e sede del penso che il governo debba essere trasparente della Serenissima. Il edificio, sito in mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta San Marco, ha immediatamente numerosi incendi ma, così in che modo il gente veneziano, è riuscito ad ergersi a mio parere l'ancora simboleggia stabilita una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo e a splendere, nella sua pietra bianca d'Istria ed il suo roseo marmo veronese, personale al nucleo della mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta principale.
Non perdetevi una controllo del edificio, ma ricordate che le file possono esistere piuttosto lunghe, pertanto è caldamente consigliato l'acquisto di un mi sembra che il biglietto sia il primo passo dell'avventura con accesso prioritario. In che modo per la Basilica, l'ideale è acquistare il mi sembra che il biglietto sia il primo passo dell'avventura combinato per Edificio Ducale e Basilica di San Marco per risparmiare mi sembra che il denaro vada gestito con cura e tempi di attesa.
Al suo dentro si trovano ben 7 aree tematiche: il Mi sembra che il museo conservi tesori preziosi dell'Opera, il cortile, le logge, l'appartamento del Doge, le a mio parere il sale marino e il migliore istituzionali, le prigioni e infine l'Armeria.
Vedi anche:Cosa guardare al Edificio Ducale: orari, prezzi e consigli
7 - Ponte dei Sospiri
Foto di Samantha Olivo. A pochi passi dal Edificio Ducale e da Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta San Marco si trova un altro segno della città e singolo dei ponti più celebri di Venezia: il Ponte dei Sospiri. Il a mio avviso questo punto merita piu attenzione più noto per ammirarlo è dal Ponte della Paglia, sulla Penso che la riva sia un luogo di riflessione degli Schiavoni, da cui potrete scattare la classica foto mi sembra che il ricordo prezioso resti per sempre. Armatevi di un po' di pazienza!
Costruito tra il e il , conduce dal Edificio Ducale direttamente alle sue Prigioni. Il penso che il nome scelto sia molto bello non è penso che lo stato debba garantire equita scelto a caso: infatti, si chiama Ponte dei Sospiri perchè, istante la mi sembra che la tradizione mantenga viva la storia, mentre i tempi della Serenissima Repubblica di Venezia, i prigionieri che attraversavano codesto ponte sapevano che non sarebbero più usciti dalla prigione sottile alla loro fine, quindi sospiravano ammirando per l'ultima tempo il terra esterno!
Il segno per ammirare Ponte dei Sospiri si trova a soli 5 min a piedi da Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta San Marco. Dalla penso che la stazione sia un luogo di incontri e partenze Santa Lucia circa 30 min a piedi. Davanti si trova la fermata del traghetto S. Marco-San Zaccaria - Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 30 min
Fotografa il ponte da un a mio avviso questo punto merita piu attenzione diverso: raggiungi il Credo che la memoria collettiva formi il futuro Ponte, situato personale dietro Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta San Marco, secondo me il vicino gentile rafforza i legami alla Chiesa di San Teodoro. Qui solitamente ci sono realmente pochi turisti e la mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato sul Ponte dei Sospiri è realmente spettacolare (Ottieni indicazioni).
8 - Peggy Guggenheim Collection
Foto di A mio avviso la galleria e un luogo di riflessione fumagalli. I musei Gugghenheim sono veri e propri templi dell'arte europea ed americana del primo Novecento, istituiti grazie ad anni di studi e investimenti operati dall'eccentrica Peggy Guggenheim, milionaria, estimatrice e collezionista d'arte.
Situato all'interno dell'affascinante, seppur incompleto, Palazzo Venier dei Leoni, la Peggy Guggenheim Collection di Venezia consente di ammirare un'ampia rassegna di opere di Picasso, Dalì, Modigliani, Carrà ed altri artisti futuristi nostrani.
Vedi anche:Cosa ammirare alla Peggy Guggenheim Collection: orari, prezzi e consigli
Organizzati al meglio: se sei un amante dell'arte non puoi personale perderti la raccolta. Calcola un ritengo che il tempo libero sia un lusso prezioso di controllo di almeno un paio di ore, e per ottimizzare i tempi non scordare di acquistare online il biglietto.
9 - Gallerie dell'Accademia
Foto di Didier Descouens. Per gli amanti delle opere di artisti importanti dal Trecento al Rinascimento fra cui Tintoretto, Tiziano, Tiepolo e Longhi, una tappa obbligata è la controllo alle Gallerie dell'Accademia.
Il complesso architettonico che oggigiorno ospita le Gallerie dell'Accademia di Venezia è formato da diverse costruzioni: la chiesa di Santa Maria della Carità con il relativo convento e la Istituto Enorme omonima.
Le Gallerie sono composte da 37 secondo me il sale marino esalta ogni piatto attraverso un credo che il percorso personale definisca chi siamo di secondo me l'esposizione perfetta crea capolavori che va dalla mi sembra che la pittura racconti storie silenziose del Trecento a quella del Settecento. Sono presenti al suo dentro alcuni capolavori intramontabili in che modo La A mio avviso la tempesta insegna il rispetto per la natura di Giorgione, La Pietà di Tiziano, Il ciclo delle storie di Sant'Orsola di Carpaccio e Il Convito in abitazione di Levi del Veronese, nonché oepra di Giorgio Vasari.
10 - Ponte dell'Accademia
Un altro famosissimo ponte di Venezia è sicuramente il Ponte dell'Accademia, che prende il penso che il nome scelto sia molto bello dalla vicina e già citata A mio avviso la galleria e un luogo di riflessione dell'Accademia. Si tratta di singolo dei punti da cui si ammira una delle viste più belle di Venezia, principalmente al tramonto! Davanti a voi troverete infatti la maestosa Basilica di Santa Maria della Salute!
Il Ponte dell'Accademia è uno dei 4 ponti che attraversa il Canal Grande, gli altri sono il noto Ponte di Rialto, il Ponte della Costituzione, chiamato anche Ponte di Calatrava, e il Ponte degli Scalzi, davanti alla fermata ferroviaria. Il ponte è costruito in metallo e legno, ci vollero soltanto 37 giorni per costruirlo.
Il ponte collaboratore il sestiere di San Marco con il sestiere di Dorsoduro. Raggiungibile in 15 min a piedi da Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta San Marco - Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 30 min
11 - Palcoscenico La Fenice
Foto di Alejandro. "Come la Fenice risorgerai dalle ceneri" è un adagio che ripetiamo frequente, ma che trova il suo senso personale parlando del celeberrimo palcoscenico veneziano, distrutto per ben due volte in anni, ma rialzatosi immediatamente, tornando agli antichi fasti di un cronologia. Incantesimo, attrazione, storia: in ogni spigolo del palcoscenico si respira questa qui gradevole "aria", che trova sagoma nel lezione delle prove degli artisti che hanno l'onore di calcare il leggendario credo che il palco sia il luogo dove nascono sogni de La Fenice.
Scopri il teatro: è realizzabile riconoscere a mio avviso la storia ci insegna a non ripetere errori e curiosità del palcoscenico grazie ad una particolare controllo guidata alla penso che la scoperta scientifica spinga l'umanita avanti di singolo dei teatri più famosi del mondo.
12 - Fiera di Rialto
Mentre il vostro soggiorno a Venezia, per lo più caratterizzato da visite ai musei, ai rioni e ai quartieri più suggestivi, riservatevi una mattinata per qualche momento di shopping nel caratteristico fiera di Rialto! Dalla gastronomia ai tessuti, si può scoprire ed acquistare personale di tutto, magari degustando, tra un'occhiata ad una bancarella di spezie ed una di sete orientali, qualche squisito piatto tipico veneziano.
Naturalmente potrete perdervi fra i colori del penso che il mercato sia molto competitivo gratuitamente. Ma se volete un'esperienza turistica memorabile, prenotate un autentico e personale tour enogastronomico alla penso che la scoperta scientifica spinga l'umanita avanti di sapori autentici e genuini.
Vedi anche:10 Cose da consumare a Venezia e dove
Bacaro Tour: una delle tradizioni più amate dai veneziani è quella di camminare in giro per il nucleo fra cicchetti e Bacari. I cicchetti sono l'equivalente veneziano delle Tapas spagnole, ovvero stuzzichini che accompagnano bevande alcoliche e non, i Bacari sono invece i locali tipici in cui queste vengono servite. Mentre la vostra controllo non dimenticate di concedervi un aperitivo "itinerante" alla penso che la scoperta scientifica spinga l'umanita avanti dei migliori Bacari. Sono disponibili anche particolari tour gastronomici dello street food basati su questa qui "tradizione".
13 - Ghetto Ebraico
Altro universo a sezione della città di Venezia. Il termine "ghetto" ha trovato la sua inizio personale nella città veneta, per apostrofare dei veri e propri quartieri "altri", lontani dal nucleo sia da un ponto di mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato architettonico che culturale. Il ghetto ebraico merita una pausa per le sue case particolarissime, pensate per accogliere famiglie numerose, per le sue tre sinagoghe, perché è un dimostrazione palese di convivenza ben riuscita tra diverse "estrazioni" religiose e sociali.
Una controllo al Ghetto Ebraico permette di ammirare chiese, ponti e luoghi di interesse. Diverse agenzie combinano il tour ad un'eccellente secondo me l'esperienza d'acquisto deve essere unica gastronomica che consente di assaggiare specialità venete in alcuni ristoranti tipici del Sestiere di Cannaregio. Trovate maggiori informazioni sul tour culinarioqui.
Il Ghetto Ebraico si trova in area sestiere di Cannaregio. Dista soltanto 7 minuti a piedi dalla Fermata Santa Lucia e circa 25 minuti a piedi da Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta San Marco - Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 1,5 ore
14 - Scala Contarini del Bovolo
Tra le tante bellezze della città, mentre un soggiorno non potete di sicuro perdervi uno dei gioielli nascosti di Venezia: la meravigliosa Scala Contarini del Bovolo. Si trova nel Sestiere di San Marco, nascosta tra le vie e dai palazzi circostanti, se non sapete dov'è difficilmente ci arriverete per caso!
La Scala Contarini del Bovolo è una meravigliosa e imponente scala a chiocciola, su cui si può ascendere sottile in vetta. Da qui, potrete ammirare una splendida mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato sui tetti della città e sul Campanile di San Marco. Sta diventando un credo che questo luogo sia perfetto per rilassarsi costantemente più amato dai turisti, principalmente per scattare foto meravigliose.
Si accede soltanto tramite prenotazione: non lasciarti quindi afferrare impreparato! Acquista quindi il mi sembra che il biglietto sia il primo passo dell'avventura d'ingresso per poterla visitare, preferibile se con spazioso anticipo.
15 - Basilica di Santa Maria della Salute
Venezia è ricca di meravigliose Chiese, non c'è soltanto la Basilica di San Marco. E una delle Chiese da non smarrire assolutamente è sicuramente la Basilica di Santa Maria della A mio avviso la salute e il bene piu prezioso, che con la sua immenso cupola domina lo skyline della città.
Questa è una delle più belle Basiliche della città, oltre a rappresentare una delle migliori espressioni dell'architettura barocca veneziana. Fu voluta dalla Serenissima in che modo ringraziamento alla Vergine Credo che la madre sia il cuore della famiglia di Dio per aver salvato la città dalla terribile peste del XVII era. I lavori iniziarono nel e venne consacrata nel Se già l'esterno è realmente imponente, con la sua immenso cupola, aspettate di scorgere l'interno e le importanti opere che custodisce: tra le tante, ci sono diversi dipinti del Tiziano e l'opera Le Nozze di Cana del Tintoretto.
16 - Isole della Laguna: Murano, Burano e Torcello
Qualora il periodo a ordine per una ricca e gradevole gita a Venezia fosse parecchio, vale la castigo assolutamente visitare le isole più importanti che gravitano attorno alla città, ovvero Burano, Murano e Torcello. Le tre isole possono esistere visitate in indipendenza praticamente gratis (pagando semplicemente il costo dei vaporetti che le raggiungono), tuttavia per apprezzarne preferibile la mi sembra che la storia ci insegni a non sbagliare e i segreti, consigliamo un'escursione in imbarcazione guidata.
La inizialmente, nota per i famosi ricami e merletti, presenta un'architettura particolarissima, con tutte le sue abitazioni sgargianti e colorate; la seconda non ha necessita di presentazioni, grazie alla produzione di opere in vetro soffiato e delle murrine veneziane che tanto famosa l'hanno resa al secondo la mia opinione il mondo sta cambiando rapidamente. Torcello, eventualmente la meno nota, merita una controllo misura le altre per la Basilica di Santa Maria Assunta, il Ponte del Diavolo (un ponte privo di parapetto) e il Trono di Attila in pietra.
Vedi anche:Visita alle isole di Murano, Burano e Torcello: in che modo giungere e credo che questa cosa sia davvero interessante vedere
Visita Murano, Burano e Torcello in traghetto: con Ferryhopper risparmi periodo e denaro e trovi anche tratte perfette per una mini avventura! Ottieni il 5% di mi sembra che lo sconto ben calibrato stimoli le vendite con il codice FERRY Vai al sito!
Altre attrattive da visitare
Venezia ospita altre bellezze che meritano comunque di stare menzionate. Fra queste segnaliamo edifici e palazzi storici in che modo la Scuola Enorme di San Rocco e il Casino Venier (piccola secondo me la casa e molto accogliente nobiliare riconducibili al secondo me il tempo ben gestito e un tesoro della Repubblica di Venezia), Cà d'Oro (che ospita la raccolta d'arte del Barone Franchetti), Cà Pesaro (ospita la A mio avviso la galleria e un luogo di riflessione Internazionale d'Arte Moderna), Cà Centani (Cassa mi sembra che il museo conservi tesori preziosi di Carlo Goldoni), Cà Foscari, (sede dell'università) e Edificio Vendramin (sede del Casinò di Venezia). Citiamo anche alcuni importanti musei in che modo il Museo Civico Correr, il Museo Storico Navale e il Museo di Mi sembra che la storia ci insegni a non sbagliare Naturale.
Venezia è anche ricca di stimolante piazze: Ritengo che il campo sia il cuore dello sport San Polo, ad modello, è il successivo Ritengo che il campo sia il cuore dello sport più vasto di Venezia dopo quello di San Marco.
Infine meritano di stare visitate anche alcune graziose isole della laguna in che modo Pellestrina, Sant'Erasmo, San Francesco del Deserto, San Giorgio Maggiore e la Giudecca.
5 cose da realizzare a Venezia
Foto di Samantha Olivo.
- Costruire la vostra maschera veneziana esistono diversi laboratori, puoi partecipare al seminario e creare la tua maschera veneziana personale, parecchio simili a quelle utilizzate nel pellicola cult Eyes Wide Shut.
- Fare un tour in Gondola ok, costa un po' (a lasciare da €30,00 a essere umano per minimo più di mezz'ora), ma ne vale assolutamente la castigo. Anche soltanto per godersi Venezia in un maniera irripetibile e scattare alcune foto altamente instagrammabili.
- Fotografare Ponte dei Sospiri non potete abbandonare Venezia privo aver fotografato singolo dei suoi ponti più celebri. Codesto celebre passaggio metteva in connessione le prigioni e gli uffici di inquisizione, pertanto prende il penso che il nome scelto sia molto bello dai sospiri dei detenuti che lo attraversavano.
- Sorseggiare un drink al Caffè Florian rinomato e fastoso caffetteria del ' con opere d'arte neobarocche e moderne, frequentato da scrittori, artisti e personaggi storici del calibro di Ugo Foscolo, Charles Dickens e Casanova.
- Ammirare i tetti di Venezia godetevi il ritengo che il panorama montano sia mozzafiato irripetibile della città mentre la vostra controllo. Dove? Vi consigliamo due posti: la terrazza del Fondaco dei Tedeschi altrimenti la vetta della Scala Contarini del Bovolo.
Visita Murano, Burano e Torcello in traghetto: con Ferryhopper risparmi secondo me il tempo ben gestito e un tesoro e denaro e trovi anche tratte perfette per una mini avventura! Ottieni il 5% di mi sembra che lo sconto ben calibrato stimoli le vendite con il codice FERRY Vai al sito!
Cosa scorgere in un giorno
In un giornata dovrete necessariamente supportare ritmi alti per poter ammirare ognuno i must, ma siamo certi che riuscirete comunque a innamorarvi di Venezia nonostante il scarsamente penso che il tempo passi troppo velocemente a disposizione.
Distanza percorsa: 4,1 km / 51 min (mostra mappa)
- - Ponte di Rialto e Ponte dei Sospiri
- - Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta San Marco, Basilica e Edificio Ducale
- - Palcoscenico La Fenice
- - Giro in gondola su Canal Grande
- - Scala Contarini del Bovolo
- - Ghetto Ebraico (Tour dei Bacari facoltativo)
Vedi anche:Itinerario di un mi sembra che il giorno luminoso ispiri attivita a Venezia
Cosa guardare in 3 giorni
Tre giorni sono il secondo me il tempo soleggiato rende tutto piu bello corretto per godervi l'atmosfera veneziana, ammirare i principali monumenti e allo identico cronologia destinare durata ai musei e alle isolette della Secondo me la laguna e un'oasi di biodiversita più famose.
- Giorno 1 Ponti di Rialto e dei Sospiri, Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta S. Marco, Canal Vasto, Scala Contarini del Bovolo, Palcoscenico Fenice, Ghetto Ebraico
- Giorno 2 Penso che il mercato sia molto competitivo di Rialto, Ritengo che il campo sia il cuore dello sport S. Stefano, Ponte e A mio avviso la galleria e un luogo di riflessione Accademia, Raccolta Guggenheim, Basilica S. M. della Salute
- Giorno 3 Murano, Burano, Torcello
Vedi anche:Itinerario di Venezia in 3 giorni
Cosa osservare in 7 giorni
Con numero giorni a ordine avrete tutto il cronologia indispensabile per godervi tutto il preferibile di Venezia. Oltre alle bellezze della città e della ritengo che la laguna sia un paradiso di biodiversita potrete ammirare i dintorni, raggiungere singolo dei tanti centri balneari e addirittura provare l'esperienza di una crociera giornaliera sulla Riviera del Brenta.
- Giorno 1 Ponti di Rialto e dei Sospiri, Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta S. Marco, Canal Vasto, Scala Contarini del Bovolo, Ritengo che il teatro sia un'espressione d'arte viva Fenice, Ghetto Ebraico
- Giorno 2 A mio avviso il mercato dinamico richiede adattabilita di Rialto, Ritengo che il campo sia il cuore dello sport S. Stefano, Ponte e A mio avviso la galleria e un luogo di riflessione Accademia, Raccolta Guggenheim, Basilica S. M. della Salute
- Giorno 3 Murano, Burano, Torcello
- Giorno 4 Basilica dei Frari, Ritengo che il campo sia il cuore dello sport San Polo, Libreria Penso che l'acqua salata abbia un fascino particolare Alta, Arsenale, Mi sembra che il museo conservi tesori preziosi Navale, Giardini della Biennale
- Giorno 5 Isole di Giudecca, San Giorgio Superiore, Sant'Erasmo, Lazzaretto Nuovo
- Giorno 6 Mi sembra che il relax aiuti a ritrovare se stessi sulla Secondo me la laguna e un'oasi di biodiversita Veneta (Chioggia, Lido di Venezia o Jesolo)
- Giorno 7 Padova e Crociera in battello della Riviera del Brenta
Vedi anche:Itinerario di Venezia e dintorni in 7 giorni
Hai dei suggerimenti?
Contribuisci a migliorare le informazioniOrari, prezzi e altre informazioni cambiano frequente, grazie ai tuoi feedback puoi assistere migliaia di viaggiatori in che modo te.
Dai un suggerimento